venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Bucciantini: “Anguissa e Lobotka i punti di riferimento. Conte? Non ha mai ottenuto il terzo posto in Italia”

Marco Bucciantini, noto giornalista, ha concesso un’intervista a Radio Goal, in onda su Kiss Kiss Napoli. “Lo sport serve ad accumulare sogni ed anche illusioni”, ha dichiarato con enfasi.

L’importanza dello sport

Durante l’intervista, Buciantini ha espresso come lo sport rappresenti non solo un’attività fisica, ma anche un mezzo per sognare e per creare aspettative. Ha sottolineato come gli appassionati spesso si lasciano trasportare dall’entusiasmo e dalle speranze che lo sport riesce a generare.

Emozioni e illusioni

Secondo Bucciantini, queste emozioni non sono soltanto positive; infatti, ha parlato anche delle illusioni che possono derivare dall’eccessiva passione sportiva. Tuttavia, ha precisato che queste illusioni fanno parte del gioco e della bellezza dello sport stesso. “È un equilibrio delicato tra realtà e fantasia,” ha aggiunto.

Il ruolo dei media

Ha poi discusso del ruolo che i media hanno nella creazione di questi sogni e illusioni. “I media amplificano queste sensazioni, rendendo ancora più forti le passioni dei tifosi,” ha affermato Bucciantini. Ha evidenziato come giornalisti e opinionisti abbiano la responsabilità di mantenere un certo equilibrio tra l’alimentare speranze e il riportare fatti concreti.

Sport come rifugio

Infine, ha toccato il tema dello sport come rifugio dalla quotidianità. “In un mondo pieno di stress e problemi, lo sport rappresenta un’evasione sana,” ha concluso. Questo concetto pone in evidenza il valore terapeutico che lo sport può avere nella vita delle persone, offrendo momenti di gioia e passione.

Fonte Verificata