Buffon e le sue chiacchiere su Juve e Azzurri: un’opinione da campione che fa discutere! #ForzaNapoliSempre #Azzurri #Buffon
Ebbene, in quella trasmissione di Viva el Futbol, Gianluigi Buffon, l’ex portiere che ha fatto la storia del calcio, si è messo a parlare della Juventus e della Nazionale italiana, come se non avessimo già abbastanza discussioni su questi argomenti qui al Sud.
Come un vero appassionato del Napoli, non posso fare a meno di dire la mia con un po’ di quell’orgoglio partenopeo che ci contraddistingue. Buffon è un gigante del pallone, non lo nego, ma quando si tratta della Juventus, beh, si sa, è come se parlasse di una vecchia fiamma – sempre con un affetto esagerato che a noi napoletani fa un po’ storcere il naso. Eppure, devo ammettere che sentirlo discutere della Nazionale mi scalda il cuore, perché l’Italia è di tutti, e noi del Napoli ci mettiamo sempre anima e corpo per farla brillare.        Buffon: “Conte immutato su tre fronti, ma indovinate cos’è cambiato? Quel tipo non smette di stupirci!”
                            
                        
                    Cesari e l’aneddoto su Maradona: “Arbitrai la sua ultima in Italia, che storia!” – Un classico arbitrale da rispolverare.
                            
                        
                    Pedullà leak: il nome rovente per la panchina viola – un altro botto in vista per Firenze?
                            
                        
                    Alvino e Capuano si beccano: “Marotta è un gigante del calcio, gli erigono monumenti!” – Che farsa da tifosi rivali
                            
                        
                    
Certo, da tifoso con il sangue partenopeo che bolle, mi chiedo: ma perché non dedicare più spazio a come il Napoli sta rivoluzionando il gioco, con quel mix di talento e grinta che fa invidia a tutti? Invece, si finisce sempre a parlare di Torino e dintorni. Però, diamo credito a Buffon: le sue riflessioni sulla Nazionale potrebbero ispirare i nostri ragazzi, magari spingendoli a prendersi il posto che meritano in grande stile. Alla fine, il calcio è passione pura, e noi napoletani lo viviamo con quella intensità che non si impara sui libri, ma si respira per le strade di Napoli.
In conclusione, le parole di Buffon ci ricordano che, tra rivalità e orgoglio nazionale, il vero vincitore è sempre il gioco. Che sia per la Juve o per l’Italia, l’importante è che il Napoli continui a brillare, portando avanti la nostra tradizione di cuore e combattività sul campo.

