mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Buffon svela retroscena con Cassano e ricorda la volta che Mazzone entrò in spogliatoio con parole sorprendenti

Buffon svela i retroscena pi

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

ù clamorosi della sua carriera al Salone del Libro di Torino: verità senza filtri e rivelazioni shock #Buffon #Calcio #Torino #SaloneDelLibro

Ospite d’onore al Salone del Libro di Torino, Gianluigi Buffon non s’è certo risparmiato e ha raccontato dettagli succosi della sua lunga carriera. E non parliamo delle solite banalità da campione, ma di retroscena e confessioni che fanno venire voglia di riscrivere la storia del calcio italiano.

Il leggendario portiere, con la sua solita franchezza, ha svelato momenti «incredibili, difficili da dimenticare, fatti che pochi conoscono davvero». Nessun filtro e nessuna smanceria, solo la verità cruda da chi ha vissuto battaglie dentro e fuori dal campo.

«Ho attraversato momenti di enorme pressione, dove la testa poteva cedere ma bisognava sempre restare concentrati», ha raccontato. Parole che fanno capire quanto la carriera di un top player non sia solo una passeggiata sotto i riflettori, ma una lotta quotidiana con se stessi e le aspettative degli altri.

Non mancano poi aneddoti sulle dinamiche di spogliatoio, «dove spesso il vero gioco si gioca lontano dal campo, tra sguardi, silenzi e tensioni latenti». Buffon apre uno spaccato su cosa significa essere il leader di un gruppo, con responsabilità che vanno ben oltre la semplice presenza in porta.

Il portiere si è soffermato anche sul mondo del calcio moderno, con qualche frecciatina per chi, a suo avviso, ha perso il senso del rispetto e della passione autentica per questo sport. Un monito velato ma chiaro, per ricordare che la vera essenza del calcio è fatta di sudore e cuore, non solo di milioni e sponsorizzazioni.

In definitiva, questa chiacchierata al Salone del Libro rappresenta un’occasione preziosa per addentrarsi nella mente di uno dei più grandi portieri della storia del calcio, scoprendo lati nascosti e verità senza veli.