Analizziamo il Cagliari di Pisacane: un esordiente che potrebbe far ammattire i fantallenatori con le sue scelte imprevedibili! #SerieA #Cagliari #Fantacalcio
Iniziamo con i nostri focus sulle squadre di Serie A, includendo anche gli aspetti fantacalcistici per chi ama scommettere su questi pazzi talenti. Il Cagliari di Fabio Pisacane è una vera incognita, visto che il nuovo allenatore dei sardi si ritrova per la prima volta su una panchina professionistica, e chissà se reggerà la pressione senza combinare casini.
Si parla di un 3-5-2 come modulo base, con l’ex azzurro Caprile tra i pali e Zappa-Mina-Luperto a formare il trio difensivo; per i quinti di centrocampo, Zortea (anche se lo vogliono tutti sul mercato) e uno tra Idrissi e Obert, mentre le chiavi del centrocampo andranno al giovane Prati e al nuovo arrivato Folorunsho, con Adopo o Gaetano a completare. Napoli Basket: El-Amin e Simms, le nuove stelle che promettono di far brillare il club, ma chi ha davvero le palle per vincere?
Hojlund infiamma il match: doppietta e assist in un tempo, la Danimarca travolge la Bielorussia!
Caso Osimhen, Capuano su tutte le furie: “Esigiamo chiarezza, non si scherza con i nostri scudetti!”
Cairo supporta Baroni: “Partita dura col Napoli, ma noi ci crediamo! Determinati a sorprendere”
Ecco la formazione probabile per il Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; Piccoli, Esposito. Allenatore: Fabio Pisacane.
Per i calci piazzati, le gerarchie sono chiare: Rigori: Piccoli, Esposito; Punizioni: Esposito, Gaetano; Calci d’angolo: Prati, Gaetano.
Quanto agli affari di mercato, gli acquisti includono Piccoli, Caprile, Gaetano, Adopo, Kilicsoy, Folorunsho, Borrelli, Esposito, Mazzitelli; mentre le cessioni sono Marin, Makoumbou, Hatzidiakos, Scuffet, Augello, Palomino, Wieteska, Sherri, Mutandwa, Jankto, Viola. Chissà se queste mosse basteranno a non far affondare la nave.