Urbano Cairo, il capo dei granata, rivive i disastri del calcio e spara a zero su un acquisto che ha fatto flop #TorinoFC #CalcioSbagliato
Urbano Cairo, il patron dei granata, ha deciso di tuffarsi nei meandri della storia calcistica del suo club, senza peli sulla lingua, come se volesse ammettere che non tutto è stato un trionfo. In un mondo dove i presidenti spesso lucidano le proprie storie, lui ha scelto di essere diretto, sfiorando quel confine dove l’onestà fa quasi male.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Rigore dubbio al Milan, Ziliani evoca il favoritismo juventino non punito
Valdifiori: McTominay crolla senza De Bruyne e quell’assenza che fa la differenza cruciale
Bosz del PSV: “Il Napoli ha rubato il posto a mio figlio”
Rigore shock in Milan-Fiorentina: Rocchi regala polemiche ai rossoneri su Marinelli-Abisso
Mentre ripercorreva alcuni momenti della sua avventura nel calcio, Cairo non ha evitato di evidenziare le magagne, dimostrando che anche i grandi si arrendono ai colpi della sfortuna. È un po’ come guardare un album di famiglia pieno di foto sfocate, dove i successi sono offuscati dai fallimenti inevitabili.
Infine, ha ricordato un acquisto poco fortunato, quell’investimento che ha bruciato soldi e speranze, con un tocco di ironia che fa pensare: nel calcio, a volte, il vero talento sta nel riconoscere quando hai sbagliato alla grande. Una lezione che, per quanto scomoda, rende il gioco più reale.