Juventus e Napoli hanno pareggiato per 0-0 in una gara equilibrata e tattica. Luca Calamai, giornalista, ha analizzato la gara dell’Allianz Stadium nel suo editoriale per Tuttomercatoweb: “Analizzando lo 0 a 0 di Juve-Napoli verrebbe da dire tanto rumore per nulla. Ma non è così. E’ un pareggio con due facce. Direi che guardando al rapporto Thiago-Vlahovic il bicchiere in casa bianconera è mezzo vuoto. Per giustificare un rendimento non proprio esplosivo del gioiello serbo in passato si era puntato il dito su Allegri. Colpevole di non sposare un calcio offensivo e quindi, di riflesso, di penalizzare il suo bomber. Ma anche con Thiago in panchina Dusan non spacca”.
Analisi Tattica del Match
La partita disputata tra Juventus e Napoli è stata una vera e propria battaglia tattica.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Iannicelli critica Simeone: “Esultanza al Napoli? È un affronto ai tifosi del Torino”
Ciccarelli sfida Conte con domande proibite a Napoli, Simeone sotto shock
Chivu sconvolge i giornalisti: Napoli ko, ora lo scontro con l’Inter sul filo del rasoio
Ngonge esalta la vittoria: “È dolce rivedere i miei amici del Napoli da trionfatori”
Il Caso Vlahovic
Particolare attenzione è stata rivolta alla prestazione di Dusan Vlahovic. Nonostante il cambio in panchina con Thiago che ha preso il posto di Allegri, il rendimento dell’attaccante serbo non sembra essere esplosivo come ci si sarebbe aspettati. ‘Molti si attendevano un incremento delle sue prestazioni con l’arrivo di un allenatore più incline al gioco offensivo, ma ciò non è ancora avvenuto’.