LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
venerdì, Ottobre 10, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

Collovati: “Infortunio Politano un disastro, cross micidiali! Io per l’Inter contro Napoli”

Collovati spara a zero sul calcio moderno: "Troppi cross...

Napoli spreca milioni: Lukaku il più pagato, KDB e Hojlund i veri mangiasoldi

Napoli fa shopping pazzo: ingaggi da urlo per difendere...

Allarme infortuni, Signorini tuona: “Si gioca troppo e i calciatori seguono il gregge”

Ex preparatore di Maradona: "I calciatori sono solo pecore,...
PUBBLICITA

Calcagno denuncia: 114 casi di intimidazione a calciatori negli ultimi 2 anni

Calciatori sotto tiro: Umberto Calcagno denuncia 114 casi di intimidazione in 2 anni

Negli ultimi due anni sono stati segnalati 114 casi di intimidazione nei confronti dei calciatori, di cui il 63% avviene nel campionato di Serie A, secondo il report ‘Calciatori sotto tiro’ diffuso dall’Associazione Italiana Calciatori. L’obiettivo dell’Osservatorio istituito nella stagione sportiva 2013/14 è quello di censire tutti gli atti di violenze, intimidazione e minacce compiuti nei confronti dei calciatori, sia professionisti che dilettanti.

Il campionato dilettantistico più ‘pericoloso’ è la Serie D con il 9%, segnando un’inversione di tendenza rispetto alle ultime 5 stagioni in cui era stato il campionato di Eccellenza ad avere più casi. Inoltre, il 9% delle intimidazioni si verifica nei campionati giovanili. Non emergono differenze significative tra le diverse aree geografiche, tuttavia regioni come Lazio (20%), Campania (13%) e Lombardia (11%) risultano essere in testa alla classifica.

Umberto Calcagno, presidente dell’Assocalciatori, ha commentato che la pandemia da Covid ha causato un cambiamento nelle modalità di minaccia e intimidazione nei confronti dei calciatori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La chiusura degli stadi ha spinto gran parte delle intimidazioni a spostarsi sui social network, in particolare su Instagram, sia direttamente che attraverso i profili dei familiari.

Il razzismo rimane la principale causa delle minacce (42%), seguito dalle prestazioni ritenute scarse (32%) e dal trasferimento dei calciatori a un’altra squadra (8%). Curiosamente, negli ultimi due anni sono state soprattutto le tifoserie avversarie a offendere, minacciare ed intimidire i calciatori (65% dei casi). Calcagno ha anche sottolineato che il razzismo è ancora la causa principale delle intimidazioni, con episodi che riguardano soprattutto calciatori africani o sud-americani.

In risposta a questa situazione, alcune società hanno preso misure concrete, allontanando dagli stadi gli autori di determinati episodi per 5 anni o addirittura a vita. La lotta contro le intimidazioni e le minacce nei confronti dei calciatori è una priorità e l’Associazione Italiana Calciatori continua a lavorare per contrastare questo fenomeno inaccettabile in ogni sua forma.

Ultim'ora
10 Ottobre 2025 - 17:10 — Ultima alle 17:10
  1. Oggi