#WeekendCalcioImpazzito: Dal big match di Serie A al caos internazionale, non perderti il sabato di fuoco! #SerieA #PremierLeague #Bundesliga
Il sabato 4 ottobre porta una valanga di partite che nemmeno i tifosi più accaniti si aspetterebbero di digerire tutte in una volta, con la sesta giornata di Serie A che continua dopo l’anticipo del giorno prima. Tra Lazio che sfida il Torino e Parma che se la vede con il Lecce, sembra che alcune squadre italiane stiano ancora cercando di capire se sono qui per vincere o solo per fare numero. Alle 18, l’Inter ospita la Cremonese a San Siro, dove probabilmente sperano di non ripetere prestazioni da dormiglioni, e alle 20.45 c’è il derby lombardo tra Atalanta e Como, che potrebbe essere più noioso di un allenamento estivo se non si scaldano i motori.
Passando alle serie cadette e agli appuntamenti internazionali, c’è un bel po’ di azione sparsa ovunque, come se il mondo del calcio fosse un buffet dove tutti prendono ciò che vogliono. Si parte da match come Holstein Kiel-Darmstadt in Zweite Bundesliga o Leeds-Tottenham in Premier League, dove gli inglesi pensano ancora di essere i padroni del pallone. Jacobelli: Conte cambia sistemi e giocatori, ecco la vera forza del Napoli
Braglia: Napoli è più europeo che italiano, l’esperienza Champions sarà decisiva
Allarme per Conte: Ottobre con la media punti peggiore da febbraio, disastro in vista
Brambati dubbioso su De Bruyne: “Vieni per giocare, non per crogiolarti al sole”
Per chi ama il calcio femminile e le giovanili, non mancano opportunità: Lazio-Inter in Campionato Primavera e Roma-Parma in Serie A femminile sono tra le opzioni, mentre Napoli-Fiorentina offre un po’ di drama al femminile. E non dimentichiamo le leghe straniere, tipo Borussia Dortmund-Lipsia in Bundesliga, dove i tedeschi giocano come se stessero inventando il gioco da zero, o Arsenal-West Ham in Premier League, che potrebbe finire in un casino se non stanno attenti.
Insomma, tra trasmissioni su DAZN, Sky e altre piattaforme, questo sabato è un tripudio di calcio che copre tutto, dal Mondiale Under 20 con Messico-Marocco e Spagna-Brasile, fino alla MLS con Montreal-Nashville. Se sei un vero appassionato, preparati a un overdose di partite – perché nel mondo del calcio, chi si ferma è perduto, e magari pure un po’ fuori moda.