domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: disastro totale, tutti sconfitti in quell’episodio squallido allo Stadium!

Che vergogna, un episodio gravissimo nella sfida tra Juventus...

Malfitano azzecca Bologna-Napoli e lancia: “Hojlund farà 25 gol”. I partenopei ci credono, ma vedremo sul campo!

Malfitano elogia Hojlund e profetizza 25 gol: che giocatore,...

Morata se la prende con Mina e chiede il cambio, lui: “Non me ne importa un accidente!” – Dramma puro in campo!

Duello infuocato tra Morata e Mina: Como-Cagliari finisce 0-0!...

Napoli decimata dai cinque assenti, ma Conte ha già la formazione: le news da SKY!

Conte ha scelto la formazione per il Bologna: E...
PUBBLICITA

Calcio italiano in lutto per la scomparsa di Mario Vivani, noto come ‘Bruschetta’

Mario Vivani, conosciuto anche come ‘Bruschetta’, ex calciatore dell’Ascoli, ci ha lasciati all’età di 75 anni. La notizia della sua dipartita è giunta nella notte, dopo una breve malattia. Vivani, residente a Cagli, ha lasciato un segno tangibile nella storia del calcio marchigiano, diventando il primo giocatore della regione ad approdare in Serie A con la maglia bianconera dell’Ascoli.

L’eredità di Mario Vivani nell’Ascoli

Mario Vivani ha incarnato un vero simbolo per la società bianconera, difendendo i colori della squadra per numerose stagioni e contribuendo all’epica ascesa dalla Serie C alla Serie A.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il legame speciale con il presidente Rozzi e l’indimenticabile allenatore Mazzone rimane vivo nei ricordi dei tifosi e dei sostenitori dell’Ascoli.

Il ricordo di un campione

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel mondo del calcio e nei cuori di chi ha avuto l’onore di conoscerlo e ammirare il suo talento in campo. La storia di Mario Vivani, fatta di sacrifici e di un’autentica passione per il calcio, continuerà a vivere per sempre all’interno del tessuto storico dell’Ascoli e del calcio italiano.