giovedì, Novembre 6, 2025

Da non perdere

Juric e la lite con Lookman: “Uguale a De Bruyne con Conte”. Ma dai, allenatore, che paragone stiracchiato!

Ivan Juric entra nella bagarre Conte-De Bruyne: un napoletano...

Follia all’Atalanta: Lookman si ribella al cambio, Juric lo strattona senza ritegno!

L'Atalanta stupisce tutti a Marsiglia: un 0-1 che fa...

Napoli 24esimo in Champions: azzurri arrancano in zona playoff, che miseria!

Napoli in lotta per la Champions: gli azzurri al...
PUBBLICITA

Il calendario ufficiale della Supercoppa italiana: finale il 22 gennaio a Riyadh

La Lega Serie A ha ufficializzato date e format della nuova Supercoppa Italiana, per la prima volta a 4 squadre, che si giocherà in Arabia Saudita: sarà il moderno impianto dell'”Al-Awwal Park Stadium” di Riyadh, lo stesso che ospitò la finale di Supercoppa Juventus-Lazio e rinnovato interamente 3 anni fa, a ospitare sia le due semifinali che la finale.

Ad aprire le danze Napoli e Fiorentina il 18 gennaio alle 20 italiane, ovvero la vincitrice dello scudetto e la finalista della Coppa Italia; il giorno dopo, sempre alle 20 italiane, si affronteranno invece Inter e Lazio, la vincitrice della Coppa Italia e la seconda classificata nella serie A 2022-23.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La finalissima si giocherà invece il 22 gennaio, con calcio d’inizio alle 20 italiane. Tutte le gare saranno trasmesse su Canale 5.

La Supercoppa è ad oggi l’unica manifestazione ufficiale italiana che Fifa e Uefa autorizzano al di fuori dei confini nazionali, utilizzata come vetrina per promuovere internazionalmente il proprio campionato come avviene per le grandi leghe americane, Nfl e Nba in primis. Una tradizione cominciata trent’anni fa, quando Milan e Torino si sfidarono a Washington nell’agosto del 1993, esempio poi seguito da altre Leghe europee come quella spagnola, francese, portoghese e turca.

Ultim'ora
6 Novembre 2025 - 00:22 — Ultima alle 00:22
  1. Oggi
  2. Ieri