Il sistema arbitrale italiano è afflitto da seri problemi che stanno influenzando in modo negativo le carriere di molti arbitri.
Un sistema di valutazione difettoso è all’origine di questa insostenibile situazione, secondo quanto riferito da un insider del calcio italiano durante un servizio trasmesso su Mediaset dal programma Le Iene.
Questa fonte, nascosta e con la voce distorta durante la trasmissione, ha sollevato questioni riguardanti la manipolazione, le valutazioni e l’uso scorretto del VAR all’interno dell’Associazione italiana Arbitri. Se supportate da prove solide, queste rivelazioni potrebbero causare un notevole tumulto.
La ricerca dell’informante anonimo tra gli arbitri è già in corso.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Gianpaolo Calvarese, ex direttore di gara, ha dichiarato a Fanpage che chiunque disponga di prove dovrebbe denunciarle. L’arbitro misterioso non opera in Serie A, ma è un membro della CAN A-B, la commissione incaricata di assegnare gli arbitri per le serie A e B, e sembra essere un oppositore di Rocchi, l’attuale designatore.
Nonostante queste accuse, l’AIA ha smentito quanto riportato nel servizio di Le Iene. Rocchi ha convocato una riunione per esortare i suoi colleghi a rimanere uniti, compresi quelli che fanno parte del ‘team-Trentalange’. L’obiettivo è mantenere la calma tra i membri più influenti, come Carbone, Mazzoleni e Orsato.