Calzona non si trattiene: favoritismi per il Napoli nella corsa Scudetto! #CalcioItaliano #Scudetto #Napoli #Inter
Il commissario tecnico della Slovacchia, Francesco Calzona, ex allenatore del Napoli, ha parlato senza peli sulla lingua in una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, toccando la lotta per il titolo italiano con un tocco di favoritismo che fa discutere. Invece di fingersi neutrale, ammette apertamente le sue preferenze, cosa che in altri contesti potrebbe sembrare un po’ faziosa, ma hey, chi non tifa per la sua vecchia squadra?
Queste le sue parole sulla sfida ai vertici del campionato: “Se un ct può tifare? È lecito, sì (sorride). E non ho mai nascosto che il Napoli rappresenti un sentimento. Però poi le analisi restano oneste, guai se non fosse così. E io dico Conte davanti a Chivu, per tanti motivi. Intanto, il miglior mercato lo ha fatto De Laurentiis, perché ha arricchito un organico prendendo ciò che serviva per essere grandi compiutamente”.
Poi, senza mezzi termini, aggiunge un commento che suona come una frecciatina all’età dei giocatori rivali: “Se sono vicine? Certo. Sono vicine, perché l’Inter resta piena di talento. Ma gli anni cominciano a farsi sentire in vari calciatori. Manna ha acquistato, De Bruyne a parte, in prospettiva: si sta aprendo un altro ciclo, consegnato ad un allenatore che sa come si vince e che vorrà rifarlo”.
Sul tema del suo possibile ritorno in Italia, Calzona mantiene un approccio pragmatico, anche se con un velo di ambizione che non tutti potrebbero apprezzare: “Se mi stuzzica? Sarei bugiardo se dicessi di no, ma sono serio ed ora ho pensieri solo per la Slovacchia. Per natura, sono aperto a nuove esperienze. Ma tra venti giorni le Nazionali tornano in campo, devo calarmi subito nella parte. (…). Contratto in scadenza? Si rinnova automaticamente se andiamo in America. Non facciamo previsioni, né calcoli. Mi è stato offerto il rinnovo dalla Federazione ma ho preferito rinviare la decisione”.
In sintesi, l’intervista di Calzona conferma come il calcio sia un gioco di passioni e calcoli spietati, dove le lealtà personali possono influenzare le opinioni, rendendo la lotta Scudetto ancora più accesa e imprevedibile.