giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Quello che serve al Napoli ora? L’Atalanta ce l’ha, che fregatura!

#NapoliPassione: Quel talento dell'Atalanta che ci fa sbavare, ma...

Conte è intoccabile, ma Napoli si svegli: tre alternative se fugge a fine stagione!

#ForzaNapoliSempre: Conte è saldo in panchina, ma il patron...

Osimhen bloccato al Napoli? Agente rivela: “Niente clausola, resta qui a sorpresa”

Victor Osimhen brilla al Galatasaray, ma il futuro fa...

Ghoulam sui suoi boss: Benitez, Sarri e Ancelotti, “il più grande che ho mai incrociato”!

Ghoulam si racconta: un pezzo di cuore azzurro che...
PUBBLICITA

campani avanti 2-1 a Lecce al 45′

Salernitana in vantaggio 2-1 a Lecce al termine del primo tempo dell’anticipo della 20ª giornata di Serie A.

© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

Salernitana in vantaggio 2-1 a Lecce al termine del primo tempo dell’anticipo della 20ª giornata di Serie A. È Boulaye Dia a sbloccare la partita contro i salentini. Coulibaly cerca Candreva in profondità ma Pezzella è in anticipo. L’ex Atalanta però sbaglia il rinvio, mandando il colpo di testa verso il centro invece che sulla fascia. Ne approfitta il centravanti senegalese che si coordina perfettamente con il destro e manda all’angolino, dove Falcone non può proprio arrivare. Il portiere però, poco dopo, si riscatta sulla conclusione dalla distanza di Sambia, un drop che cambia direzione e scende all’improvviso, nonché difficile da prevedere.

La risposta arriva al quarto d’ora, quando da un’azione d’angolo è Umtiti ad anticipare tutti quanti, andando a inzuccare di striscio. Mira sbagliata, forse perché sotto pressione. La Salernitana gioca molto sulle sponde di Piatek e la profondità di Dia, mentre il Lecce prova a pressare alto per poi innescare Strefezza, Colombo e Oudin. Il problema è che poco dopo arriva il raddoppio: Oudin perde palla mettendo in moto Dia che infila fra i due centrali per l’accorrente Vilhena: 0-2.

Potrebbe essere un colpo mortale per il Lecce che, invece, ritrova se stesso. Pezzella arriva sul fondo e mette in mezzo per Strefezza. Lo stop non è facile, il gol anche meno: in spaccata, con la suola e di punta, toglie un tempo di intervento a Ochoa che non può arrivare, riaprendo la partita sull’1-2. Poco dopo Hjulmand entra in area e serve Colombo che calcia a botta sicura, sulla riga Sambia interviene ed evita il pareggio. Sempre il centravanti avrebbe il pallone del pareggio dopo una parata di Ochoa su Oudin, ma la sua coordinazione è approssimativa.

Continua a leggere