La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello Giallo per temporali. Questa misura è stata presa in considerazione della perturbazione che sta colpendo la regione, e l’allerta è valida dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, venerdì 14 marzo, nelle zone di allerta 1, comprendente ‘Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana’, e 2, che include ‘Alto Volturno e Matese’.
Sono attese precipitazioni e temporali di particolare intensità, accompagnati da un potenziale rischio di dissesto idrogeologico localizzato. Tra le principali situazioni di pericolo ci sono possibili frane e allagamenti nelle aree suddette. La popolazione è invitata a prestare massima attenzione e seguire le indicazioni fornite dai mezzi di comunicazione ufficiali per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione meteo e sui rischi associati.
Le autorità competenti hanno dispiegato squadre di emergenza e invitano tutti a evitare spostamenti non necessari nelle zone colpite per ridurre al minimo i rischi. La Protezione Civile continuerà a monitorare la situazione e fornirà ulteriori avvisi in caso di cambiamenti significativi.
Maltempo in Campania: nuovo avviso di allerta meteo, i dettagli
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale e in considerazione della perturbazione che sta interessando il territorio regionale, ha emanato un’allerta meteo per temporali di livello Giallo valida dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, venerdì 14 marzo, solo sulle zone di allerta 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e 2 (Alto Volturno e Matese).
Sono previste precipitazioni e temporali, anche intensi. Si prevede un dissesto idrogeologico localizzato. Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale