Napoli domina la cultura come una vera squadra vincente! #DomenicaMuseo #CampaniaRegina #ItaliaBattuta
Napoli e la Campania non si limitano a chiacchierare di trofei: stanno dominando la scena culturale come se fosse un campionato, schiacciando la concorrenza con numeri da capogiro durante la #Domenicalmuseo. Questa iniziativa del Ministero della Cultura, che regala ingressi gratuiti ogni prima domenica del mese, ha attirato oltre 230mila visitatori in tutta Italia, ma è chiaro chi porta a casa la coppa. Al primo posto, il Parco Archeologico di Pompei con ben 17.670 ingressi, seguito da vicino dalla Reggia di Caserta con 14.987 visitatori. Questi gioielli campani hanno letteralmente umiliato il Colosseo, che si è fermato a circa 14.200 presenze – una lezione per chi si crede imbattibile.
Il trionfo della Campania è un gioco di squadra, con altri siti partenopei che si fanno valere nella top 10 nazionale. Pensate: Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento con 4.869 ingressi, Palazzo Reale con 4.643, il Museo e Real Bosco di Capodimonte con 4.500 e il MANN con 4.262. A chiudere in bellezza, il Parco Archeologico di Ercolano con 3.148 presenze, confermando che in questa regione non ci sono perdenti. A riportarlo è Rai News, e chissenefrega del resto d’Italia che arranca dietro.