martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Napoli batte Roma e Milano: è la città più amata d’Italia, secondo Istat – La battuta di Anna Trieste

Napoli sfonda: più crescita di Roma, Milano e Venezia,...

UEFA rivoluziona la Champions 2027-28: guarda all’America per un’altra epica invasione calcistica

Nuove Giravolte nel Calcio: Soldi e Spettacolo al Potere!...

Juventus, Tudor a rischio: dopo Spalletti, spunta il prossimo sfidante per la panchina

Il destino dell'allenatore della Juventus pende dai risultati sul...
PUBBLICITA

Campi Flegrei: Nuovi Livelli di Allerta per il Rischio Vulcanico

Nella sede del Dipartimento di via Vitorchiano, il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha svelato alla stampa i nuovi livelli d’allerta per il rischio vulcanico. Questi sono stati studiati per ottimizzare le azioni basate sulla moderna visione della Commissione Grandi Rischi. Ciciliano ha dichiarato: "Una rimodulazione dei livelli di allerta per il rischio vulcanico, legata all’ottimizzazione delle azioni da mettere in campo sulla base di una visione piu’ moderna, definita dalla Commissione Grandi Rischi".

Nuovi livelli d’allerta

Il nuovo sistema introduce quattro livelli di allerta, rappresentati da colori differenti: verde, per lo stato del vulcano "quiescente"; giallo, per "disequilibrio debole" e "disequilibrio medio".

L’applicazione di tali livelli consentirà un intervento più mirato e tempestivo in caso di emergenze, migliorando la gestione delle situazioni ad alto rischio. L’ottimizzazione delle azioni da intraprendere presa in considerazione dalla Protezione Civile mira a garantire una maggiore sicurezza per la popolazione e una migliore gestione delle risorse in caso di necessità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Impatto e futuro

Questa rimodulazione è frutto di una cooperazione tra enti scientifici e istituzioni, che lavorano affinché la prevenzione e la risposta alle crisi possano contare su strumenti sempre più avanzati e precisi. Con il prosieguo del monitoraggio, le autorità sperano di ridurre al minimo i rischi legati all’attività vulcanica.

Campi Flegrei, nuovi livelli allerta del rischio vulcanico


Nel corso di una conferenza stampa nella sede del Dipartimento di via Vitorchiano, il capo Dipartimento della protezione civile Fabio Ciciliano ha presentato i nuovi livelli d’allerta del rischio vulcanico: “Una rimodulazione dei livelli di allerta per il rischio vulcanico, legata all’ottimizzazione delle azioni da mettere in campo sulla base di una visione piu’ moderna, definita dalla Commissione Grandi Rischi“.

Quattro i livelli di allerta, contrassegnati da quattro colori diversi: verde (stato del vulcano “quiescente”), giallo (“disequilibrio debole” e “disequilibrio medio”),…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 22:32 — Ultima alle 22:32
  1. Oggi