Home Calcio Canè emozionato: cittadino onorario di Napoli dal 62, racconta le mille avventure...

Canè emozionato: cittadino onorario di Napoli dal 62, racconta le mille avventure vissute in città

Leggenda brasiliana del Napoli anni ’60, Faustino Canè, si prepara a diventare ufficialmente Cittadino Onorario di Napoli. Un riconoscimento che rilancia la nostalgia e la passione di un’epoca d’oro! ⚽🇧🇷🇮🇹 #Napoli #Calcio #Leggenda #FaustinoCanè

Faustino Canè, il celebre calciatore brasiliano che ha fatto sognare i tifosi del Napoli negli anni sessanta, sta per ricevere un titolo che pochi ottengono: quello di Cittadino Onorario della città partenopea. Un tributo importante per chi ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati di calcio.

Il legame tra Canè e Napoli va ben oltre il campo di gioco. La città riconosce in lui non solo un grande atleta, ma un simbolo di quel calcio vissuto con passione e grinta. Nel corso degli anni, Faustino ha continuato a mantenere un rapporto stretto con la città, diventando quasi un ambasciatore non ufficiale di Napoli in Brasile.

Nella cerimonia che lo consacrerà Cittadino Onorario, verranno messe in luce le gesta sportive e umane di un uomo che ha contribuito a rendere il Napoli una squadra rispettata e amata. Non è un premio per chi passa inosservato: “un riconoscimento che rilancia la nostalgia e la passione di un’epoca d’oro” per il calcio partenopeo.

Un premio che va ben oltre i trofei o le statistiche, ma che si radica nel cuore pulsante della città e della sua gente. Canè rappresenta un’epoca romantica, fatta di sudore, sacrifici, e un amore incondizionato per la maglia. Ora, con questo titolo, quella storia torna più viva che mai in città.

SportNapoli è in caricamento, ma ha bisogno di JavaScript
Exit mobile version