Giuseppe Cannella avvisa: Napoli è la squadra da abbattere, ma con l’intensità giusta la Fiorentina può farli sudare #Fiorentina #Napoli #SerieA
Il dirigente sportivo Giuseppe Cannella ha parlato a Radio FirenzeViola, analizzando la situazione della Fiorentina in vista della sfida contro il Napoli. Con un tono schietto e diretto, non ha esitato a sottolineare le potenzialità della squadra viola, pur ammettendo la superiorità apparente degli avversari. “Il Napoli resta anche quest’anno la squadra da battere, questo è poco ma sicuro. Però siamo solotanto alle prime giornate e poi c’è stata la sosta. Non so quale sarebbe l’arma per la Fiorentina per mettere in difficoltà il Napoli che comunque ha l’obbligo di fare la partita. Dovessi immaginare una tattica a favore della Fiorentina a parer mio sarebbe l’intensità, perché il Napoli in queste prime due gare ha dimostrato di soffrire un po’ l’intensità e l’aggressività degli avversari”.
Quando gli è stato chiesto cosa pensa della Fiorentina finora, Cannella ha espresso curiosità sul lavoro del tecnico, vedendo questa partita come un banco di prova reale. Da Torino, il Napoli si limita al minimo: ennesima occasione sprecata!
Napoli-Eintracht, il Console: “Nervi tesi, ma le proteste non ce l’hanno con noi azzurri – Tranquilli, gente!”
Napoli: McTominay sistema il vero caos, De Bruyne è solo fumo!
Paolo Cannavaro: “City mi voleva, ma Napoli sparò prezzi folli” – Tipico affare alla partenopea!
Sul modo in cui la Fiorentina potrebbe disturbare il Napoli, Cannella è stato chiaro: non si tratta di controllare il pallone, ma di pressare senza pietà. “Se io dovesse immaginare una tattica che Pioli può attuare, penso che il palleggio servirebbe a poco perché per qualità ritengo un po’ superiori i singoli del Napoli, dunque la Fiorentina andrebbe in difficoltà nella gestione poi della palla. Dovrebbe essere una gara dove i viola devono essere molto aggressivi cercando di asfissiare il palleggio del Napoli”. Questa analisi dipinge un quadro realistico, dove l’intensità non è solo una tattica, ma un’arma per smontare le certezze degli avversari, magari facendoli inciampare nelle loro stesse ambizioni.

