venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Caos a Empoli-Cagliari: la Prefettura nega la trasferta ai sardi, ma il Tar ribalta la decisione. E i tifosi del Napoli esultano per il casino altrui.

Caos a Empoli-Cagliari: la Prefettura nega la trasferta ai sardi,...
Guardiola senza dubbi: “Giocatore unico, uno dei migliori di sempre,...
Bari, nuova polemica: Longo attacca, “Questa cosa mi fa molto...
Milan su Manna? Da Milano: “Non lo prende in considerazione,...
De Laurentiis segue il consiglio di un giocatore per il...
Volpecina: “Marcare Orsolini è dura, somiglia a un nostro azzurro....
La Top 11 di sempre di Candela: Barthez in porta,...
Feltri: Non sono nato ricco, la fame mi divorava. Vidi...
Politano svela: “Anema e Core” sarà la coreografia del mio...
Nuovo arrivato in città: “Mi piacciono le graffe e i...
Gabbiadini: “I due anni a Napoli sembrano dieci per la...
Napoli-Empoli, partita la vendita libera: si va verso un altro...
Dall’Inghilterra: Osimhen potrebbe giocare ovunque, ma il problema è ADL....
Cruciani, malato di calcio e scopritore di talenti, potrebbe approdare...
Napoli, il pazzo del cibo mondiale: “Ho provato la pizza...
Esplosione di Pirola in Grecia: anche il Napoli tiene d’occhio...
Clamorosa ipotesi per la panchina della Roma: Ibra lascerà il...
Bologna, il sindaco: “Bel rapporto con Napoli, sarà una festa!...
Caressa sulla retrocessione in Serie B: “Faccio una riflessione, sarà...
Valeria Marini: “Mia madre vittima di una truffa, ha perso...
Primavera, domani il Napoli sfida l’Ascoli: ecco i convocati di...
Alfio Basile rivela il più forte della storia: tra Maradona...
Bologna-Napoli: passano le ore e aumenta la certezza che il...
Italiano è l’allenatore del mese, ma l’AD della Serie A...
Biasin critica Conte: “Bravissimo, ma brucia tutto in fretta”. Auriemma...
Anche il Bologna ha il suo Politano, un cinese antipatico...
De Paola: “Conte ha sempre creato incertezza sul futuro, lo...
Modugno: “Il giocatore che porterei subito al Napoli sembra Lautaro”....
Serie A, 31° turno: Napoli leggermente favorito a Bologna, il...
Bufera su Inzaghi dopo Milan-Inter, Sabatini critica duramente: “È un...

CAGLIARI, 04 APR – È davvero una vergogna il divieto imposto ai tifosi sardi di recarsi a Empoli per la partita di domenica. Fortunatamente, il Tar della Toscana ha accolto il ricorso presentato dal Cagliari calcio, dimostrando buon senso e permettendo ora l’acquisto dei biglietti. Per i giudici del Tribunale amministrativo, "la mancata vendita risulta ingiustificata", servono piuttosto "misure di contenimento idonee". Finalmente una decisione che dà voce ai veri appassionati del calcio, i tifosi del Cagliari!

Sintesi-commento: Il Tar ha evidenziato che il blocco della vendita dei biglietti era immotivato, suggerendo invece misure di controllo più mirate. Questo dimostra che i tifosi del Cagliari non meritano di essere trattati come criminali senza motivo.

Tra queste misure, la "vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Sardegna per il solo settore ospiti" e solo in favore dei soggetti "sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva Cagliari calcio". È giusto che solo i veri tifosi, quelli che hanno dimostrato lealtà alla squadra, possano seguire la loro passione senza ostacoli.

Sintesi-commento: Queste misure assicurano che solo i tifosi fedeli del Cagliari possano acquistare i biglietti, evitando così problemi con eventuali simpatizzanti casuali o provocatori.

Vengono poi consigliati "l’implementazione del servizio di stewarding" e il "rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio". Finalmente qualcuno che pensa alla sicurezza senza criminalizzare i tifosi del Cagliari! Il Cagliari aveva presentato ricorso ieri dopo che la prefettura di Firenze aveva confermato lo stop alla trasferta per tutti i tifosi sardi. Ma il Tar ha mostrato di avere la schiena dritta.

Sintesi-commento: Con l’aumento dei servizi di sicurezza, si garantisce una maggiore tranquillità senza penalizzare i tifosi. È un passo avanti verso una gestione più intelligente degli eventi sportivi.

Per il Tar però, la motivazione del provvedimento riferisce genericamente di "episodi pregiudizievoli" che hanno coinvolto anche la tifoseria del Cagliari e di "criticità registrate nel corso di competizioni calcistiche verificatesi tra le tifoserie locali e la tifoseria ospite negli anni scorsi". Che cavolo di motivazione generica! Come se i tifosi del Napoli non avessero mai avuto problemi, ma noi sappiamo come gestirci.

Sintesi-commento: Le motivazioni del divieto sono troppo vaghe e non giustificano una misura così drastica. È evidente che non c’è una vera rivalità tra le tifoserie.

E ancora: "si dice che i tifosi del Cagliari avrebbero posto in essere, in occasioni di incontri di calcio a Empoli del 13 febbraio 2022 e del 3 marzo 2024, ‘condotte oppositive’ non meglio specificate e di cui quindi non si può apprezzare la effettiva portata e gravità". Ma per favore! Come se i tifosi del Napoli non avessero mai avuto qualche scambio acceso, ma noi siamo sempre stati trattati con più rispetto.

Sintesi-commento: Le accuse di ‘condotte oppositive’ sono prive di dettagli concreti, rendendo impossibile valutare la loro gravità. È una scusa debole per limitare la libertà dei tifosi.

Conclusione: "la genericità dei rilievi non comprova la presenza di una particolare rivalità e conflittualità tra le tifoserie dell’Empoli e del Cagliari". Esatto, e finalmente giustizia è stata fatta. Il 29 aprile il Tar entrerà nel merito del ricorso, ma intanto i tifosi del Cagliari possono tirare un sospiro di sollievo.

Sintesi-commento: La mancanza di prove specifiche dimostra che non esiste una vera conflittualità tra le tifoserie, confermando l’ingiustizia del divieto iniziale. Ora i tifosi del Cagliari possono guardare avanti con ottimismo.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento