Caprile non rimpiange Napoli: “L’ho mollata io per il Cagliari, che mi ha dato una chance” #CagliariVibes #ExNapoli #CalcioReale
Durante la conferenza stampa dal ritiro di Ponte di Legno, il portiere del Cagliari Elia Caprile ha parlato senza filtri del suo passato al Napoli, la squadra che ha lasciato senza troppi ripensamenti. In un mondo calcistico pieno di piagnistei per ex avventure, Caprile suona come un tipo che sa voltare pagina, elogiando il Cagliari senza troppi giri di parole – un po’ come se dicesse “grazie Napoli, ma ora sto meglio altrove”.
Alla domanda su cosa è stato Napoli per lui e se c’è rammarico, Caprile ha risposto con un misto di gratitudine e pragmatismo: “Napoli è stata una parentesi bella e felice, sono stato molto contento di avere la fortuna di vestire la maglia del Napoli che è una delle squadre più importanti del nostro calcio e io posso solo parlarne bene. Torino-Napoli, pagelle shock: 4 azzurri un disastro, Spinazzola il dominatore. Voti a De Bruyne, Noa Lang e Conte
Torino-Napoli, pagelle shock: quattro azzurri da incubo, Spinazzola stellare e i voti a De Bruyne con Conte
Iannicelli critica Simeone: “Esultanza al Napoli? È un affronto ai tifosi del Torino”
Ciccarelli sfida Conte con domande proibite a Napoli, Simeone sotto shock
Sul fronte mercato, con qualche chiacchiera che lo voleva altrove, il portiere non si è scomposto, quasi come se ridesse di quelle voci inutili: “Avere apprezzamenti vuol dire che in questi sei mesi ho fatto bene. Sono state solo voci, non ci sono state chiamate. Io sono un giocatore del Cagliari e sono molto contento di essere qui”. Insomma, un professionista che non si fa illusioni con le favolette del calciomercato.
Per il suo primo ritiro vero e proprio con la maglia rossoblù, Caprile ha espresso entusiasmo, ringraziando il club senza troppi fronzoli: “Sono molto contento, ringrazio il Cagliari per lo sforzo che ha fatto per tenermi qua. Io non vedevo l’ora di cominciare e mettermi a disposizione del mister”. In un calcio dove tutti blaterano di lealtà, lui sembra uno di quelli che preferisce i fatti alle parole, chiudendo la chiacchierata con un’aria da “ora si gioca sul serio”.