venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Napoli in rampa: Juanlu e Mainoo dicono sì, Conte rincorre il suo sogno azzurro!

Napoli, rivoluzione sul mercato: tre regali per Conte! #ForzaNapoli...

Napoli: quelle sette vittorie non le meritiamo. Ah, se ci fosse ancora Lukaku!

Enrico Fedele non le manda a dire sulla stagione...

Napoli, che debacle: l’ennesima lezione oggi. Quella cessione l’hanno gestita con troppa superficialità.

#NapoliSempreNelCuore Che errore madornale sul mercato, azzurri! Ancora rimpianti...

Maradona vs Messi: il vero fenomeno? Moreno azzecca la risposta, e quasi tutti applaudono!

#ForzaNapoli, Diego Moreno spara a zero sul paragone tra...
PUBBLICITA

Capuano rilancia Napoli favorito per lo scudetto e bacchetta Conte: non voglio più sentire certe parole

Napoli in bilico tra sogni e realtà, De Laurentiis sotto la lente: #SerieA #Napoli #DeLaurentiis #Calcio #Campionato

Il Napoli naviga in acque agitate e il suo presidente, De Laurentiis, continua a far discutere. Giovanni Capuano, giornalista del Sole 24 Ore, ha espresso senza peli sulla lingua il suo punto di vista sul club partenopeo e sull’attuale gestione.

Capuano ha sottolineato come nel Napoli ci sia una forte dicotomia tra ambizioni dichiarate e risultati effettivi: "Il Napoli di De Laurentiis è una società che ha capacità importanti ma anche tanti limiti, soprattutto a livello dirigenziale e di gestione del club." Un passaggio che mette in chiaro come la dirigenza non riesca sempre a essere all’altezza delle aspettative di tifosi e appassionati.

Il giornalista ha poi evidenziato che, nonostante il potenziale economico e tecnico della squadra, emergono molte difficoltà, soprattutto sul fronte organizzativo e nella gestione del gruppo: "La gestione operaia e la difficoltà nel supportare la squadra in chiave strutturale sono problemi evidenti che impattano sulle prestazioni in campo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

" Una realtà che spiega parte delle fragilità di un Napoli che vola a fasi alterne in campionato.

Infine, Capuano ha lanciato un ammonimento implicito riguardo le prospettive future: "Se non si evolve la struttura societaria e non si mette mano a un cambiamento sostanziale, il Napoli rischia di rimanere un’eterna incompiuta nel calcio italiano." Una frase che non lascia spazio a fraintendimenti e che suona quasi come un tiro al bersaglio contro una gestione che appare sfilacciata e poco lungimirante, nonostante le risorse a disposizione.

Il Napoli è dunque chiamato a una riflessione profonda, con la consapevolezza che senza un cambio di passo nella governance non basteranno i colpi di fortuna o i fuochi d’artificio occasionali per competere realmente ai massimi livelli.