mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Capuano sconcertato: “Osimhen? Che ascesa rischiosa, errori da parte di tutti”

Il Caso Osimhen: Una Vicenda Intricata nel Calcio Italiano

Il rinnovo contrattuale del calciatore Victor Osimhen, iniziato a gennaio, ha destato notevole interesse e polemiche nel mondo del calcio. Con un salario annuale di circa 10 milioni di euro, il Napoli, guidato dal presidente Aurelio De Laurentiis, si aspettava di cedere il giocatore non appena si fosse aperta la sessione estiva di mercato. Tuttavia, le offerte ricevute non hanno soddisfatto le aspettative del club partenopeo.

Le Difficoltà del Mercato Estivo

Nel corso della sessione estiva, le trattative con l’agente di Osimhen, Roberto Calenda, hanno prolungato la vicenda fino agli ultimi giorni di mercato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questa situazione ha complicato le operazioni, portando a un esito inaspettato.

In tal modo, il sodalizio campano è riuscito a liberarsi di un peso finanziario significativo. Contemporaneamente, Antonio Conte si è sottratto alla gestione di una situazione potenzialmente complessa.

Reazioni e Commenti

Recentemente, un giornalista ha espresso perplessità riguardo questa intricata vicenda tramite un post pubblicato sul suo profilo X. Nella sua dichiarazione, ha commentato la parabola del calciatore, passando da una valutazione di 130 milioni al prestito secco, indicando che ci siano stati errori da parte di tutti i soggetti coinvolti.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale