martedì, Ottobre 21, 2025

Da non perdere

Marolda stronca il Napoli: tre flop di mercato e squadra senza idee

Francesco Marolda analizza le magagne del PSV in Champions...

Napoli, Simeone non è un rimpianto: la verità sull’addio era prevedibile

Giovanni Simeone: Quel centravanti argentino che il Napoli non...

Marino: “Napoli, siete al ridicolo puro. De Bruyne resta al suo posto”

Ex dirigente Napoli non le manda a dire sulle...
PUBBLICITA

Carbone: “Osimhen inadeguato per Napoli, si è allontanato senza destare attenzione”

Victor Osimhen parte per Istanbul: il suo passaggio al Galatasaray

Victor Osimhen ha deciso di lasciare Napoli e trasferirsi a Istanbul, in prestito al Galatasaray, senza un saluto e senza rimpianti. Questo saluto silenzioso ha lasciato un’ombra di amarezza tra i tifosi e gli osservatori del calcio partenopeo. Luigi Carbone, caposervizio del TGR Campania e voce di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’, ha offerto la sua analisi sulla situazione nei microfoni di Note Azzurrissime, un programma condotto da Antonello Perillo in onda su Rai Radio Live Napoli.

L’Impatto di Osimhen sul Napoli

Victor Osimhen rappresenta per Napoli un lampo sfavillante nella sua storia calcistica. La sua accelerazione potente, la sua instancabile propensione alla battaglia, lo hanno reso una figura memorabile. Tuttavia, questa brillantezza ha lasciato una piccola ombra. Osimhen, con la sua velocità impressionante e movenze dinamiche, incarnava alla perfezione il modello del campione moderno: forza fisica, ritmi forsennati, progressioni impressionanti e un talento straordinario.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Tuttavia, il suo carattere e il suo stile di gioco sono risultati a volte incompatibili con una città che è solita sedimentare e idolatrare i suoi miti.

Un Addio Amaro

La partenza di Osimhen ha lasciato un forte rammarico tra i tifosi e nella società partenopea. Nonostante le incomprensioni e un addio che a molti è parso indifferente, la questione economica è rimasta centrale. Opzioni di rinnovo, clausole, anche se al ribasso, e rate degli stipendi continuano ad occupare i pensieri dei dirigenti in questi giorni difficili. Osimhen è andato via senza un saluto, senza un rimpianto, ma in fondo questa dinamica non è un paradosso nel calcio moderno. Il suo passaggio a Istanbul, in prestito al Galatasaray, segna la fine di un breve ma intenso capitolo. Un lampo che, per quanto memorabile, è presto svanito.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
21 Ottobre 2025 - 00:34 — Ultima alle 00:34
  1. Oggi
  2. Ieri