sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

De Laurentiis avverte: stadio Maradona ko per 6 anni, tifosi penalizzati!

#AllarmeStadioMaradona: De Laurentiis grida al caos, e noi tifosi...

Il Bologna di Italiano: scopriamone le debolezze e come la Lazio le sfrutterà per vincere.

Analisi del Bologna di Vincenzo Italiano: pronti a sfidare...

Lukaku infortunato, ma recovery express: nuova data per il suo ritorno in campo, Lazio avvisata!

#LukakuRitorna, e i partenopei tremano già? Quel gigante belga...

Napoli in affanno: quattro attaccanti a secco, Neres fermo da 10 mesi! Che figuraccia.

#ForzaNapoli, svegliatevi azzurri: troppi bomber a secco, Conte deve...
PUBBLICITA

Caressa avverte il Napoli: “Milan, che bestia in difesa! Primo in Europa per xG e tiri subiti”

Caressa elogia la solidità del Milan: numeri da capogiro in Europa! #SerieA #Milan #SkySport #Calcio

Fabio Caressa, noto giornalista e commentatore, ha recentemente condiviso le sue analisi sul campionato di Serie A durante un intervento a Sky Calcio Club. Con il suo solito stile diretto, si è focalizzato sul Milan di Allegri, evidenziandone la prestazione come un avversario temibile per il Napoli e per la corsa allo Scudetto.

Nelle sue dichiarazioni, Caressa ha sottolineato i dati impressionanti della squadra rossonera, mettendoli a confronto con i migliori campionati europei. Ha descritto come il Milan stia dominando in termini difensivi, un aspetto che non lascia spazio a fronzoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il Milan ha dato grande prova di solidità. E’ primo per xG concessi e xG per tiro concessi nei top 5 campionati europei. 2ª per tiri subiti, distanza dei tiri subiti e ingressi in area. Parliamo di tutti i top 5 campionato europei non solo in Italia. Concede 0,2xG a partita, cioè un quarto di gol a partita e la seconda è il Newcastle a 0,5 cioè comunque poco ma è il doppio.

Queste statistiche, secondo Caressa, rendono il Milan una macchina difensiva quasi irritante per gli avversari, confermando il suo ruolo da protagonista nella lotta per il titolo. Con numeri del genere, il campionato italiano rischia di diventare ancora più interessante e imprevedibile.