Quando il calcio fa male: una umiliante batosta che farà discutere #Calcio #Norvegia #DisastroSportivo #ShockMondiale
La Nazionale ha subito una débâcle da incubo che difficilmente si dimenticherà. È stata "la peggiore sconfitta degli ultimi 25 anni", un vero e proprio tonfo che ha lasciato tifosi e addetti ai lavori a bocca aperta.
Il confronto con la Norvegia ha mostrato chiaramente i limiti attuali, ed è difficile non farsi venire qualche brivido pensando a un’esibizione simile contro avversari di ben altro calibro. Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
In campo è mancata quella qualità, quella grinta e quella lucidità che ci si aspetterebbe da una nazionale con ambizioni serie. Una sconfitta così pesante rischia di diventare un episodio simbolo di un periodo difficile, un segnale d’allarme che invita a riflessioni profonde su come e dove si stia sbagliando.
Il calcio non perdona, e questa umiliazione lascia aperta la questione se i giocatori e il sistema tutto siano davvero pronti a competere ai massimi livelli internazionali.