Fabio Caressa commenta l’Inter dopo il 5-0 al Torino: parole nette sul lavoro, i meriti e i rischi di esaltazione. #Inter #Calcio #Torino
Intervenendo sul suo canale Youtube, il giornalista e telecronista Fabio Caressa ha parlato anche dell’Inter: “Molto bene l’Inter. La vittoria per 5-0 contro il Torino ha anche un significato emotivo, dopo la finale di Champions. E’ un ciclo che si riapre con certezze e calciatori nuovi. Ho visto una squadra che Chivu ha già cambiato, ma che resta fisica e tecnica, che probabilmente sarà molto aggressiva sui portatori di palla avversari.
Ho sentito però che la squadra sta lavorando più fisicamente, come se con Inzaghi non si facesse nulla. Magari ora si lavora in modo diverso, ma attenzione a sottovalutare il lavoro di Inzaghi perché lui lavorava sui dei dati che permettevano una turnazione. Non è che non facesse lavorare la squadra, erano dei dati di una squadra in là con gli anni. Attenzione a buttare a mare il lavoro di Inzaghi, visto come è finita. Non se lo merita. E attenzione ad esaltarsi per la partita di ieri. Attenzione pure a parlare di duello Inter-Napoli: ci sono altre squadre che potrebbero inserirsi”.
Il senso del discorso è chiaro: applausi per il 5-0 e al tempo stesso prudenza. Caressa evidenzia come, a suo avviso, ci siano segnali di cambiamento sul piano fisico e di immagine della squadra, ma invita a non sminuire l’operato precedente né a trarre conclusioni affrettate dalla singola partita.
Parole dirette che mettono in guardia dall’esaltazione immediata e sollevano il tema del merito e del metodo nel percorso tecnico della squadra.