#ItaliaInCrisiETV: Quando persino i conduttori si fingono sensibili ai problemi nazionali
Il nostro paese sta attraversando un momento davvero complicato, e non stupisce che persino un conduttore televisivo famoso si senta in dovere di dire la sua, magari per apparire più umano del solito. #PensieriDoverosi #TVeRealta
In questi tempi duri, dove tutto sembra andare storto, è ironico vedere come i personaggi dello spettacolo saltino sul carro dei “sentimenti profondi”. I club che promuovono più italiani: Napoli in testa, una sorpresa nazionalista
Inter sfida Napoli per lo scudetto: fondi pronti per gennaio e mossa per Conte?
Real Madrid scuote la difesa: Via Rudiger e Alaba, dentro Upamecano e il pallino dimenticato del Napoli
Ventura: “Non potevo dire no al Napoli, De Laurentiis mi disse…”
Certo, non c’è niente di male nel condividere pensieri sentiti, ma viene da chiedersi se questa mossa non sia solo un trucco per catturare audience in un periodo in cui la gente ha ben altro per la testa. In fondo, in un contesto come questo, ogni parola “doverosa” rischia di sembrare un po’ fasulla, soprattutto da chi di solito si occupa di intrattenimento leggero.