lunedì, Aprile 28, 2025

Carnevali svela il talento che ogni top club dovrebbe sempre comprare sul mercato calcio

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Il Sassuolo non molla: Carnevali parla chiaro sul futuro della Serie A e delle big #SerieA #Calcio #Sassuolo

Il dirigente del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha rilasciato una lunga intervista in cui ha lanciato messaggi forti e poco diplomatici sul campionato italiano. Non usa mezzi termini quando riflette sul livello attuale della Serie A e su come le squadre si approcciano alla competizione.

Secondo Carnevali, "non abbiamo mai pensato di competere ad armi pari con le big", un’ammissione che suona come uno schiaffo alla presunzione di molte squadre medie che inseguono sogni di gloria senza basi solide. Il dirigente spiega come il Sassuolo, pur nella sua dimensione più contenuta, abbia trovato la propria identità e continuità: "Noi costruiamo, pezzo dopo pezzo, senza fare il passo più lungo della gamba."

Quando si parla di soldi e investimenti, Carnevali non si nasconde dietro a qualche frase fatta: "Non è possibile competere con chi ha budget dieci volte superiori ai nostri." Un chiaro riferimento a quei club che si affidano a portafogli gonfi per acquistare stelle invece di puntare sul lavoro di sviluppo e sul talento giovane.

Non manca una frecciata sull’incoerenza del sistema calcio italiano che spesso premia chi spende più che chi fa bene sul campo: "Il calcio moderno premia i mezzi e non i risultati, questo è un dato di fatto che noi dobbiamo accettare, ma senza perdere la nostra dignità sportiva."

Carnevali aggiunge anche una riflessione pungente sul futuro del campionato: "Se non si cambia mentalità e non si regolamentano meglio certi aspetti economici, la Serie A sarà sempre un torneo sbilanciato, con poche squadre realmente competitive e molte che navigano a vista."

Un messaggio diretto, privo di filtri e decisamente politicamente scorretto, che squarcia il velo su una realtà che spesso viene mascherata dalla retorica del calcio italiano. Il Sassuolo, dunque, appare come una piccola isola di serietà in un mare di illusioni e distorsioni economiche, pronto a proseguire la propria strada con pragmatismo e umiltà.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento