lunedì, Novembre 17, 2025

Da non perdere

Brutte novità su Gilmour e Spinazzola: la situazione a Castel Volturno non promette bene per noi tifosi del Napoli.

#AggiornamentiSuGilmourESpinazzola: I nostri guerrieri azzurri non mollano a Castel...

Del Piero: “Vi dico io la vera causa del crollo dell’Italia” – Chissà che ne pensa un laziale come me!

#ForzaNapoliSempre: Un ex juventino critica la Nazionale di Gattuso?...

Sabatini è certo: “È il nuovo Vieri, ma la Rai lo ignora”. Come tifosi, lo gridiamo forte!

Sandro Sabatini celebra un eroe di Italia-Norvegia, e noi...
PUBBLICITA

Carratelli certo: “De Laurentiis sarà all’altezza di Ferlaino: Conte ci condurrà al secondo Scudetto”

La Previsione del Giornalista: "De Laurentiis Vincerà ancora uno Scudetto con Conte"

Mimmo Carratelli, editorialista del Corriere dello Sport, ha recentemente condiviso le sue previsioni calcistiche durante un’intervista a Radio Marte. Secondo Carratelli, Aurelio De Laurentiis ha già ridotto di molto il divario rispetto al leggendario Corrado Ferlaino e ha tutte le carte in regola per vincere un altro Scudetto con Antonio Conte alla guida.

De Laurentiis: Carattere e Strategia

Carratelli descrive De Laurentiis come un uomo dal carattere romanesco, paragonandolo ai personaggi dei cinepanettoni. Tuttavia, il giornalista sottolinea anche l’intelligenza e la professionalità del presidente del Napoli, definendolo uno dei pochi imprenditori del calcio comparabili a Claudio Lotito. Nonostante le critiche ricevute, De Laurentiis ha dimostrato di essere un grande presidente, capace di portare il club continuamente in Europa.

Un Presidente Moderno e Innovativo

Carratelli accosta De Laurentiis a grandi figure del passato come Achille Lauro e Corrado Ferlaino, pur riconoscendo che il presidente ha qualcosa di unico e moderno, proveniendo da Hollywood e portando una visione completamente nuova nel mondo del calcio. Il giornalista respinge le accuse dei detrattori che lo definiscono "pappone", sostenendo che De Laurentiis merita ammirazione per i risultati ottenuti nonostante le difficoltà incontrate, come nel caso del fallimento con Ancelotti dovuto a dinamiche interne complicate e ad un ambiente troppo ribelle.

Visualizza altre notizie.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale