Mimmo Carratelli, figura di rilievo nel giornalismo partenopeo, ha commentato l’attuale situazione del Napoli sotto la guida di Antonio Conte. Oggi si conclude il ritiro di Dimaro, offrendo a Conte un’opportunità per un primo bilancio parziale della squadra. Carratelli ha condiviso le sue riflessioni in un articolo per il Corriere dello Sport.
“C’è molto da lavorare. Questa è la sintesi di Conte dopo i primi giorni a Dimaro. Ronza in città una frase del nuovo allenatore: non si parte da una situazione alta, ma media. L’impressione è che Conte, ai primi contatti con gli azzurri disponibili, assenti i protagonisti maggiori, sia rimasto sorpreso. Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”
Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”
Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate
Retegui avverte: “L’Italia sta dominando, ma restiamo coi piedi per terra prima di marzo”
La Sfida di Antonio Conte
“Non è il caso di riaprire processi ed evidenziare responsabilità perché bisogna guardare avanti e, soprattutto, sostenere la sfida di Conte seguendone le indicazioni per superare il “vuoto” di una stagione in cui l’avvicendamento di tre allenatori ha dissipato tutte le doti della formazione campione d’Italia.”
L’importanza di un Centrocampista Fisico
“Un centrocampista di grande presenza fisica sembra una prima necessità dopo la partenza di Zielinski e la bocciatura di Cajuste”, ha concluso Carratelli.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale