venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Meggiorini: “Salvai una donna urlando aiuto di notte, e la scomparsa di Hayden mi spezza il cuore”

Riccardo Meggiorini racconta la sua vita e carriera: emozioni...

Nuova assurdità nel calcio: divieto di arretrare oltre la metà campo? Che porcheria stanno inventando!

Pellegrini del Betis lancia una proposta da urlo per...

Che idiozia: divieto di tornare indietro dopo la metà campo, la nuova follia del calcio?

Pellegrini e la sua idea rivoluzionaria per il calcio:...
PUBBLICITA

CASERTA, arbitro-infermiere salva la vita ad un portiere in campo: la storia

Storia a lieto fine dallo sta

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

dio “Alberto Pinto” di Caserta, nel corso del match tra Casertana e Rotonda valido per la 36esima giornata del campionato di Serie D, girone H.

LA STORIA
Protagonista Fabio Franzò, direttore di gara 27enne della sezione di Siracusa, che lo scorso weekend ha salvato la vita a Vladislavs Kapustins, portiere lettone classe 2002 del Rotonda. E’ avvenuto dopo uno scontro di gioco tra un attaccante della Casertana e l’estremo difensore ospite, caduto a terra privo di sensi.

L’INTERVENTO DELL’ARBITRO
Il fischietto siciliano, infermiere di sala operatoria all’ospedale di Siracusa, ha effettuato le manovre di rianimazione e il massaggio cardiaco. Interventi tempestivi che hanno permesso a Kapustnis di essere ad oggi fuori pericolo di vita all’ospedale di Caserta. Per lui non necessario alcun intervento chirurgico, ma una frattura cranica notevole.

LE PAROLE DELL’ARBITRO INFERMIERE
“Lavoro in sala operatoria e sono abituato a questi episodi – ha spiegato l’arbitro alla trasmissione ‘Zona Rossoblù’ -. Vedendo che non riprendeva conoscenza, ho temuto il peggio e ho cominciato le manovre di rianimazione. L’istinto mi ha portato subito a mettermi a disposizione. Non è stato soltanto merito mio, tutti hanno dato un contributo: l’unione fa la forza. Non so se ci sia stato effettivamente l’arresto cardiaco, ma su quello respiratorio non ho dubbi e ha rischiato tantissimo. Senza assistenza non ci sarebbe stato un buon epilogo”.