mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Casini chiarisce la questione del possibile precedente pericoloso causato dal rinvio di Bologna-Milan.

Il presidente della Lega Serie A ha espresso chiaramente la difficoltà di modificare il calendario delle partite in seguito alla richiesta di spostare la partita Verona-Milan. “Spostare Verona-Milan? No, perché si entra in uno spostamento a catena. Non possiamo fare molto”, ha affermato, sottolineando l’effetto domino che un cambiamento del genere comporterebbe sull’organizzazione delle altre gare.

Le complicazioni logistiche dello spostamento

Modificare le date delle partite nel calendario della Serie A non è un’operazione semplice. Oltre agli impegni delle squadre nei tornei nazionali, è necessario tenere conto delle competizioni europee, degli impegni della nazionale e degli orari delle emittenti televisive. Ogni variazione potrebbe influenzare l’equilibrio di questo sistema complesso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Le possibili ripercussioni dello spostamento

Lo spostamento coinvolgerebbe inevitabilmente più partite, più squadre e, in alcuni casi, interi turni di campionato. Questo genere di operazioni comporta difficoltà non solo dal punto di vista organizzativo, ma anche commerciale e logistico, influenzando le vendite dei biglietti e la pianificazione degli eventi nei vari stadi.

Strategie future per la gestione del calendario

Per evitare il verificarsi di situazioni simili, la Lega Serie A potrebbe considerare delle soluzioni a lungo termine. Questo potrebbe includere l’introduzione di nuove tecnologie per il monitoraggio degli impegni di gioco e delle risorse necessarie per gestire eventuali emergenze, oltre a una maggiore flessibilità nel calendario per adattarsi a imprevisti. Il dibattito su come migliorare la gestione dei calendari sportivi continua, con l’obiettivo di salvaguardare l’integrità delle competizioni e ridurre i disagi per tifosi e club.

Fonte Verificata