L’evoluzione del VAR nel calcio: le parole di Lorenzo Casini
Durante la presentazione della collezione Panini ‘Calciatori 2023/24’ presso il centro Var di Lissone, il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, ha espresso importanti considerazioni sull’utilizzo del VAR nel calcio italiano. Lo scopo principale è quello di ridurre al minimo gli errori arbitrali mediante una costante revisione del protocollo e un maggior coinvolgimento dell’Aia.
Casini ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per migliorare il sistema VAR, definendo gli arbitri italiani come un’eccellenza a livello internazionale, ma riconoscendo che gli errori sono inevitabili in quanto l’arbitrato è un mestiere estremamente complesso, dove tutto si gioca in attimi e frazioni di secondo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas splende, McTominay flop totale. Voto a Hojlund e un bel segnale per Conte!
Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!
Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.
Napoli beffato dall’Eintracht: con questo gioco, non vinci neanche contro le provinciali!
Il presidente della Lega Serie A ha evidenziato i progressi ottenuti con l’evoluzione del VAR negli anni, sottolineando il potenziale miglioramento dell’audio VAR e dell’Open VAR come strumenti utili per comprendere le decisioni arbitrali. Inoltre, ha menzionato la discussione sulla possibilità del challenge come ulteriore spunto per migliorare l’efficacia del sistema.
La costante ricerca di perfezionamento del VAR rappresenta un obiettivo condiviso da tutti gli attori coinvolti nel mondo del calcio, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità e correttezza nelle decisioni arbitrali.

