L’audizione di Aurelio De Laurentiis in Procura
Il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è stato recentemente ascoltato in Procura a Roma riguardo all’acquisizione di Victor Osimhen. La richiesta di chiarimento è stata avanzata dall’imprenditore cinematografico e produttore per fare luce sulla posizione del club, sottolineando l’assenza di transazioni fittizie.
La solidità finanziaria del Napoli
Un rapporto giornalistico rivela che l’aspetto chiave affrontato durante l’audizione è stato la stabilità finanziaria del Napoli. La difesa di De Laurentiis ha garantito che le finanze del club sono solide, dimostrando che non vi è stata alcuna necessità di ricorrere a operazioni non trasparenti.
La trasparenza nell’accordo di acquisizione
Un altro punto cruciale della discussione è stato l’esame dettagliato dell’accordo per l’acquisizione di Osimhen.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
La questione legata all’acquisizione di Victor Osimhen mette in luce l’importanza per il Napoli di operare con chiarezza e trasparenza, mantenendo al contempo la sua solidità finanziaria in un contesto calcistico competitivo. La priorità per De Laurentiis è garantire che le finanze del club siano autentiche e integrate, come ha sottolineato durante l’audizione.
L’accordo per Osimhen, così come ogni altra transazione finanziaria del club, deve essere strutturato in modo legittimo e conforme ai valori e agli obiettivi della società. Questo impegno testimonia la volontà del Napoli di adottare un comportamento etico e di perseguire la sostenibilità finanziaria nel calcio professionistico.