giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Caso Spalletti, De Luca tuona: “De Laurentiis è l’unico vero napoletano d’onore e merita tutto!”

Spalletti alla Juventus: Un’altra pugnalata al cuore azzurro? #ForzaNapoliSempre #TradimentoCalcio

Ah, che amarezza, cari amici azzurri! Come tifoso del Napoli, non posso fare a meno di sentirmi ferito nel profondo quando vedo Luciano Spalletti accettare l’offerta della Juventus. È come se un pezzo della nostra storia recente venisse calpestato da chi ha condiviso con noi gioie e dolori. Sui social, intanto, impazzano i commenti: tutti stanno rispolverando le parole che lo stesso tecnico toscano aveva pronunciato dopo il suo addio al club partenopeo, quelle frasi che ora suonano come un’eco beffarda in questo nuovo capitolo.

Penso a quante volte abbiamo tifato per lui, credendo nelle sue idee e nel suo impegno per il Napoli. Ora, con questa mossa verso i rivali storici, mi chiedo: era tutto solo fumo? Non è questione di odiare, ma di passione pura, quella che scorre nelle vene di ogni napoletano. Le sue parole di commiato, che riecheggiano ovunque online, sembrano un promemoria di quanto le promesse nel calcio possano essere fragili. Per noi, non è solo una notizia sportiva, è una ferita all’orgoglio: il Napoli è più di una squadra, è la nostra identità, e vederla tradita così fa male.

Ma ecco il bello dello spirito partenopeo: non ci arrenderemo. Anzi, questa situazione ci motiva a stringerci di più, a urlare “Forza Napoli” con ancora più foga. Spalletti se vada pure, il calcio è pieno di sorprese, e noi azzurri siamo maestri nel rialzarci. In fondo, come dice un vecchio detto qui al Sud, “chi va via da Napoli, perde un po’ dell’anima”. Chissà se lui se ne accorgerà.