sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Caso tifoserie, il ministro Abodi: “La carta dei doveri è pronta per essere riconsiderata”

Dichiarazione di Gravina sulla Carta dei Doveri

Gabriele Gravina, ha dichiarato che “la carta dei doveri è rimasta sul mio tavolo, forse va ripresa e andrebbe sottoscritta da tutti i tesserati insieme ai contratti con i propri club”. Questa affermazione arriva in un momento delicato per il calcio italiano, spesso al centro di polemiche che riguardano più gli aspetti comportamentali che quelli tecnici.

Rilevanza della Carta dei Doveri

La proposta di Gravina di riprendere la Carta dei Doveri sottolinea l’importanza di stabilire delle regole etiche per tutti i tesserati, un elemento che spesso viene trascurato. Secondo Gravina, l’implementazione di tali norme e la loro firma contestuale ai contratti potrebbe modificare significativamente la visione e l’approccio dei calciatori e degli altri membri dei club.

Impatto Potenziale

L’introduzione di una Carta dei Doveri potrebbe avere un impatto positivo non solo nel migliorare l’etica sportiva, ma anche nel rafforzare il legame e la fiducia tra i calciatori e le rispettive società. Questo documento potrebbe divenire uno strumento essenziale per affrontare le sfide e le polemiche nei momenti di crisi.

Contesto Attuale

Nel clima attuale del calcio italiano, spesso scosso da scandali e problemi di varia natura, la reintroduzione di una Carta dei Doveri potrebbe rappresentare un passo avanti importante. Gravina sembra consapevole di questa necessità e invita tutti i club a considerare seriamente questa proposta come parte integrante dei contratti con i propri tesserati.

Fonte Verificata