Lautaro Martinez sotto accusa: polemiche, grinta e provocazioni in campo, #Calcio #LautaroMartinez #VivaElFutbol
Nell’ultima puntata di Viva el Futbol, Antonio Cassano non ha fatto sconti e ha commentato a caldo il polverone scatenato dalle parole di Lautaro Martinez. In un calcio dove la diplomazia lascia spesso il tempo che trova, Cassano è andato dritto al punto, dando un’opinione senza peli sulla lingua.
L’ex calciatore ha definito la situazione come una vera e propria “tempesta in un bicchiere d’acqua”, mettendo in luce come spesso certe reazioni si gonfino oltre misura sui social e nei media. Cassano ha sottolineato che, in campo, “le provocazioni fanno parte del gioco” e chi non regge il confronto dovrebbe forse pensare a cambiare sport.
Il commento di Cassano è arrivato diretto: “Se Lautaro ha detto qualcosa che ha fatto arrabbiare un po’ di gente, fa parte del gioco, mica ci si può scandalizzare ogni volta. Il calcio è anche questo, è passione, è battaglia.” Una posizione che farà sicuramente discutere e che mette in evidenza come, in certi ambienti, la sopportazione sia un optional.
Non manca poi un accenno alle differenze generazionali: secondo Cassano, i giovani giocatori di oggi “sono troppo coccolati”, e forse sarebbe il caso di insegnare loro che il campo non è un salotto. Con questa visione piuttosto ruvida ma sincera, Cassano ha marcato il confine tra chi vuole giocare con le mani in tasca e chi invece sa che il calcio è anche scontro e sfida.
Un intervento che, tra applausi e critiche, riporta l’attenzione sul dibattito mai chiuso tra etichetta e realismo nel mondo del pallone. E intanto, tra una dichiarazione e l’altra, il fermento intorno a Lautaro non accenna a calare.