Napoli, ritiro a Castel di Sangro: tradizione vincente o abitudine stantia?
I campioni d’Italia del Napoli tornano in Alto Sangro per il sesto anno di fila, e la notizia è ufficiale: una conferenza stampa è stata convocata per fare il punto sul ritiro precampionato. “Ore 11.30 di domani, giovedì 7 agosto, a Castel di Sangro, nella sala polifunzionale di piazza Plebiscito”, hanno annunciato il presidente della Regione Marco Marsilio e il sindaco Angelo Caruso.
Questa frase non è solo un orario, è un richiamo alla fedeltà del Napoli verso un luogo che sa di montagna e sudore, ideale per la preparazione. Ma dopo cinque stagioni, ci chiediamo: è ancora la scelta giusta per una squadra che ha appena trionfato?
I partenopei, abituati a ritiri che mixano allenamenti e folklore, potrebbero trarre benefici da una location nuova, come fanno Juventus o Milan con i loro tour europei.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli inverte la rotta: i numeri del Conte 2.0 che ci fanno riflettere, da laziale scettico.
Conte sceglie Napoli e snobba con eleganza Milan e Juventus: la verità è palese!
Infortunio De Bruyne: Tencone ci aggiorna sulla data ottimistica, ma chissà se basterà al belga per brillare!
Spalletti strizza l’occhio alla Juventus: la loro proposta fa innervosire i tifosi del Napoli!
Per i tifosi veri, è un misto di orgoglio e scetticismo: da una parte, il legame con Castel di Sangro evoca ricordi epici, dall’altra, forse è ora di scuotere le cose, prima che diventi un ritiro da barzelletta. Chissà se Spalletti – o chi lo sostituirà – saprà ravvivare la magia.
Insomma, mentre aspettiamo le dichiarazioni, teniamo d’occhio questa tradizione: potrebbe essere un’arma segreta o un peso morto, a seconda di come la squadra calcia in campo quest’anno. Forza Napoli, ma svegliamoci!

