Antonio Conte ha riaccolto dieci dei dodici giocatori nazionali di ritorno dalla pausa per le nazionali. Mancano ancora all’appello Anguissa e Olivera, previsti per domani. Il Corriere del Mezzogiorno riporta: “Tutti o quasi a Castel Volturno, il Napoli ha ricominciato a lavorare e Conte ha ritrovato dieci Nazionali su dodici per la prima seduta della settimana ieri pomeriggio.”
Il rientro in campo
Gli italiani di ritorno includono Meret, Di Lorenzo, Buongiorno, Politano e Raspadori, che si sono uniti al resto della squadra. Anche i giocatori internazionali Lobotka, Lukaku, Rrahmani, Gilmour e McTominay, rientrano dopo aver completato i rispettivi impegni internazionali. La squadra si è radunata per la prima sessione di allenamento della settimana, pronta a prepararsi per i prossimi impegni di campionato.
Dettagli dal campo
Conte ha ripreso il ritmo delle sessioni di allenamento, concentrato sulla preparazione tattica in vista dei prossimi match.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”
Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”
Marchegiani: “Napoli? Ho la mia teoria: ecco perché resta a secco”
Inter prima del Napoli? Chivu esulta: “Soddisfatti, vinte quasi tutte”. Dal Vesuvio, rispondiamo con un sorriso amaro.
A Castel Volturno mancano solo Anguissa e Olivera: ecco quando rientreranno
Ieri Antonio Conte ha riabbracciato dieci dei dodici nazionali che sono stati via durante questa sosta. All’appello mancano solo Anguissa e Olivera, che dovrebbero rientrare domani, scrive il Corriere del Mezzogiorno: “Tutti o quasi a Castel Volturno, il Napoli ha ricominciato a lavorare e Conte ha ritrovato dieci Nazionali su dodici per la prima seduta della settimana ieri pomeriggio. Ci sono gli italiani Meret, Di Lorenzo, Buongiorno, Politano e Raspadori.
E poi Lobotka, Lukaku, Rrahmani, Gilmour, McTominay, che ieri l’altro hanno concluso i rispettivi impegni. Anguissa e…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

