Quando si è bambini, si ha spesso la sensazione che la persona di maggior successo sia quella che possiede più cose. Edinson Cavani, ex attaccante di Napoli e PSG e ora bomber del Boca Juniors, ha condiviso alcune riflessioni sulla sua vita ai microfoni di "The Players Tribune". Ecco alcuni passaggi salienti: "Ho tutto ora, ma mi manca quello che non avevo a 9 anni. Non avevo una doccia calda, né soldi in tasca. Avevo capelli orribili. Ma c’erano altre cose. Qualcosa che non ha prezzo. Avevo la mia libertà. Da bambino vivi la vita con un’intensità e una passione che saranno impossibili da adulto."
La Vita da Bambino
Edinson Cavani ha descritto l’infanzia come un periodo della vita caratterizzato da una libertà unica e una passione inesauribile. Anche se mancavano comfort come una doccia calda e soldi in tasca, per il giovane Cavani questo non era importante. Quello che contava era la libertà di vivere ogni giorno con un’intensità che sembra difficile replicare nell’età adulta. Juventus-Torino: Ancora un gol negato a Simeone? La moviola fa discutere, ma che furberia!
Criscitello insiste: Juventus conquista lo scudetto, Napoli si accontenta di un misero piazzamento.
Giannotti, ex Napoli, punge Conte: “Ammetti la verità, in Europa i guai sono solo del tuo staff”
Il Napoli si agita: Manna pronto all’annuncio chiave, De Laurentiis dà il via – Chissà se è la svolta!
Il Valore della Libertà
La libertà, secondo Cavani, è una delle cose più preziose che una persona possa possedere. Dal suo punto di vista, questa non è acquistabile né misurabile con denaro. Nonostante oggi abbia raggiunto il successo e possieda tutto quello che avrebbe potuto desiderare da bambino, è consapevole che la libertà e l’intensità con cui viveva la sua infanzia sono inestimabili. Questo ci ricollega al concetto che il vero successo non risiede necessariamente nel possesso di beni materiali, ma piuttosto nella libertà di vivere autenticamente.
Le parole di Cavani offrono una prospettiva profonda e toccante sulla vita, mettendo in risalto la bellezza e l’importanza della libertà e della passione che caratterizzano l’infanzia. Un messaggio che risuona non solo con i suoi fan, ma con chiunque cerchi di navigare il complesso equilibrio tra successo materiale e autenticità personale.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

