"Siamo vivi". Titolo breve ma deciso quello della prima pagina di oggi del Corriere dello Sport. Riferimento all’Italia, impegnata ieri sera contro la Germania nell’andata dei quarti di finale di Nations League. Gli azzurri, guidati dall’allenatore Spalletti, sono passati in vantaggio grazie al gol di Tonali. Tuttavia, la squadra ha subito due reti di testa da parte di Keindienst e Goretzka, complicando il cammino verso la semifinale.
Protagonisti e commenti
Il match si è rivelato una sfida impegnativa sul piano fisico e tattico, con l’Italia che ha cercato di mantenere il controllo del gioco. Nonostante la superiorità nel possesso palla, le parate decisive del portiere tedesco Baumann hanno impedito ulteriori marcature italiane. Spalletti ha commentato: "Il divario non c’è", sottolineando l’equilibrio tra le due squadre.
Domenica sera si disputerà il ritorno, un incontro che promette scintille e nel quale l’Italia cercherà di ribaltare il risultato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
Modugno su Sky: De Bruyne domina i nuovi acquisti, Lang è da verificare
De Canio: Il ritorno da prodigio di Hojlund dipende solo da lui e Conte
"Siamo vivi".
CdS sulla panchina della Juve: “Mancini o Tudor”
“Siamo vivi”. Titolo breve ma deciso quello della prima pagina di oggi del Corriere dello Sport.“Siamo vivi”. Titolo breve ma deciso quello della prima pagina di oggi del Corriere dello Sport. Il rifermento è all’Italia, impegnata ieri sera contro la Germania nell’andata dei quarti di finale di Nations League. Avanti con Tonali, gli azzurri poi prendono 2 gol di testa. Match governato dalla squadra di Spalletti, fermata da grandi parate di Baumann e punita dalle reti di Keindienst e Goretzka. Domenica sera il ritorno, il ct azzurro: “Il divario non c’è”.
Si parla…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale