sabato, Ottobre 18, 2025

Da non perdere

Sinner contro Alcaraz: Lo scontro epico che dividerà l’Europa, dove guardarlo in diretta

#SixKingsSlamFever: L'attesa pazzesca per la finale Sinner-Alcaraz, coi dettagli...

Cruciani sfida Zazzaroni sul risultato esatto di Roma-Inter: chi ha ragione?

Cruciani e Zazzaroni si sfidano nei pronostici della Serie...

Problemi per l’Italia: McTominay e Hojlund out, che sfiga azzurra!

Brutte notizie per il Manchester United: Scott McTominay e...
PUBBLICITA

Cds: “Videoscandalo su Inter-Napoli. Polemiche infinite ben oltre Conte”

Il mondo del calcio continua a essere teatro di acceso dibattito a seguito delle polemiche legate al mancato utilizzo del VAR durante l’incontro tra Inter e Napoli. La vicenda ha catturato l’attenzione, con il Corriere dello Sport che ha titolato in prima pagina con la dicitura “Video scandalo”, evidenziando l’importanza della tecnologia nel garantire la giustizia delle decisioni arbitrali.

Il caso VAR

Non solo il Napoli, ma anche l’Udinese è stata tra le squadre colpite da decisioni controverse durante l’ultima giornata di campionato. Il mancato ricorso al VAR ha riacceso un dibattito già da tempo oggetto di discussione tra tecnici, tifosi e analisti sportivi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Reazione del mondo arbitrale

In risposta alle critiche, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha invitato gli allenatori a dimostrare maggiore tolleranza verso gli arbitri. Tuttavia, non ha mancato di riconoscere gli errori fatti dai direttori di gara, sottolineando l’importanza di migliorare l’uso della tecnologia in campo per prevenire situazioni di disagio e polemiche.

La questione continuerà sicuramente a essere al centro dell’attenzione nei prossimi giorni, con la speranza che si possano trovare soluzioni condivise per aumentare l’efficienza e l’affidabilità del VAR nel futuro del calcio.

Fonte Verificata

Ultim'ora
18 Ottobre 2025 - 17:28 — Ultima alle 17:28
  1. Oggi