domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Conte nei guai dopo la debacle col Bologna? Il Napoli prova a difenderlo, ma i dubbi restano!

Crisi azzurra: Conte e il Napoli nel turbine, la...

Napoli affonda: il gesto di Di Lorenzo ai compagni, passato inosservato da tutti noi tifosi.

#NapoliSconfittaAmara: Gli azzurri cadono rovinosamente contro il Bologna, che...

Di Lorenzo ammette: “Siamo nei guai, manca lo spirito. Nello spogliatoio ce lo siamo detti schietto”

Il Capitano Parla Chiaro: Energia Zero, Serve il Cuore...
PUBBLICITA

Cerchione: “È vergognoso non assegnare quel rigore al Napoli nell’era del Var”

Durante la trasmissione “1 Station Radio”, lo speaker Luca Cerchione ha espresso il proprio stupore per l’episodio del rigore non concesso nel primo tempo di Napoli-Monza. La questione, che ha acceso il dibattito tra gli appassionati di calcio, è stata analizzata dai commentatori e dagli esperti presenti in studio.

La Dinamica dell’Aziona Contestata

Cerchione ha sottolineato come l’azione in questione avrebbe potuto cambiare l’equilibrio della partita. “Era un momento chiave,” ha detto, aggiungendo che la mancata concessione del rigore ha sicuramente influenzato l’andamento del match. Secondo lui, l’arbitro avrebbe dovuto considerare più attentamente l’intervento difensivo all’interno dell’area di rigore.

Il momento di contestazione è avvenuto durante i minuti finali del primo tempo, quando un giocatore del Napoli è stato atterrato apparentemente in modo irregolare. Tuttavia, l’arbitro ha deciso di non assegnare il penalty, decisione che ha portato a una serie di discussioni animate in studio e sui social media.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Reazioni del Pubblico e degli Esperti

Le reazioni del pubblico non si sono fatte attendere. Molti tifosi hanno infatti espresso la loro frustrazione sui social media, ritenendo che l’arbitro avesse sbagliato. Cerchione ha poi aggiunto che “la tecnologia VAR dovrebbe servire proprio a evitare queste situazioni,” sollecitando un uso più accurato degli strumenti a disposizione per garantire un giudizio più equo.

Inoltre, esperti di calcio presenti in trasmissione hanno analizzato frame by frame l’azione, dimostrando tramite diverse angolazioni come, a loro parere, il rigore fosse evidente. Le loro opinioni hanno rafforzato la tesi di Cerchione, creando un consenso generale sulla necessità di rivedere le modalità con cui il VAR viene utilizzato.

In conclusione, è chiaro che l’episodio del rigore non concesso durante Napoli-Monza rimarrà un argomento di discussione tra tifosi e addetti ai lavori. Chiunque sia interessato a ulteriori sviluppi e approfondimenti potrà continuare a seguire le discussioni su “1 Station Radio” e altri canali sportivi specializzati.

Fonte Verificata