martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Ex compagna di Meroni: “La sua gallina mi odiava, Kvaratskhelia è il nuovo Gigi”

L'ex compagna di Gigi Meroni rompe il silenzio sui...

Napoli suda ferro a Castel Volturno: Hojlund e compagni tornano dalle nazionali per il duro lavoro!

Conte recupera i suoi giocatori dopo le avventure internazionali:...
PUBBLICITA

Champions League: Mourinho stecca a reti bianche col Benfica, Bodo/Glimt fa festa grande

Pareggi soporiferi e goleada nordica: le qualificazioni alla Champions League fanno sbadigliare e urlare #UCL #CalcioEuropeo

Le qualificazioni alla prossima Champions League si sono concluse con risultati che hanno mescolato noia e spettacolo, dopo che le tre partite di ieri sono state seguite da altre quattro stasera, finite da pochissimi minuti. I tifosi si saranno addormentati durante alcuni match, ma almeno uno ha dato un po’ di adrenalina.

Nel big match della serata a Istanbul, il Fenerbahce di Josè Mourinho ha deluso i suoi fan con un misero 0-0 contro il Benfica. La squadra di casa, che si vanta tanto, non ha combinato granché e ora dovrà sgobbare al ritorno per strappare un posto nella massima competizione europea.

Altro pareggio insipido a Glasgow, dove il Celtic ha bisticciato con i kazaki del Kairat Almaty, finendo sullo 0-0. Questi scozzesi, sempre un po’ presuntuosi, non hanno fatto meglio dei loro avversari, che evidentemente non valgono molto di più.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

A Bodo, in Norvegia, la musica è cambiata: il Bodo/Glimt ha umiliato gli austriaci dello Sturm Graz con un 5-0 che sa di lezione imparata. I norvegesi, che non si fanno problemi a dominare, hanno messo una seria ipoteca sulla qualificazione con gol a raffica.

Infine, in Svizzera, il Basilea e il Copenhagen si sono divisi la posta con un 1-1. Niente di memorabile, ma almeno qualche gol ha evitato il totale letargo.

Di seguito i risultati completi e i marcatori:
Basilea-Copenhagen 1-1 – 14′ Shaqiri (B); 45’+3′ Gabriel Pereira (C)
Bodo/Glimt-Sturm Graz 5-0 – 7′ Hogh (B); 10′ Bjortuft (B); 25′ Saltnes (B); 54′ Evjen (B); 79′ aut. Boving (B)
Celtic-Kairat Almaty 0-0
Fenerbahce-Benfica 0-0

Queste partite confermano che il calcio europeo è una lotteria: un giorno sei eroe, l’altro fai pena, ma l’importante è che la palla rotoli.

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi
  2. 16:44

    Prima, l’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo con massimo 150 caratteri. Deve essere di tipo notizia sportiva, con un tono leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. Non devo inserire simboli, emoticon o codici HTML, e rimuovere la parola “FOTO” o “VIDEO” dal titolo originale. Il titolo originale è: “Due buone notizie per Conte e una terza in arrivo. Lukaku in campo a dicembre?” Quindi, devo basarmi su questo per creare un nuovo titolo. L’argomento sembra riguardare Antonio Conte, probabilmente l’allenatore, e Romelu Lukaku, un calciatore, che potrebbe tornare in campo a dicembre. Elementi chiave: – Due buone notizie per Conte. – Una terza in arrivo. – Lukaku potrebbe giocare a dicembre. Ora, il tono: leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. Politicamente scorretto significa forse un po’ irriverente, sarcastico o giocoso, ma non insultante. Ad esempio, evitare razzismo, sessismo, ecc., ma rendere il titolo divertente o audace. Limitazioni: – Massimo 150 caratteri. – Niente simboli, emoticon o HTML. – Rimuovi “FOTO” o “VIDEO”, ma nel titolo originale non ci sono, quindi va bene. Il nuovo titolo deve essere come una notizia sportiva, quindi formattarlo come un headline, ad esempio: “Titolo sensazionalistico sul calcio”. Idee per il titolo: – Mantenere l’essenza: notizie positive per Conte e Lukaku. – Rendere leggermente scorretto: forse un commento ironico sul ritorno di Lukaku, come se fosse una sorpresa o qualcosa di divertente, ma senza offendere. Esempi: – Originale è neutro. Per renderlo leggermente scorretto, potrei dire qualcosa come “Conte sorride: due buone e una in arrivo, Lukaku torna presto?” – Per renderlo leggermente politicamente scorretto: forse alludere al fatto che Lukaku è belga o qualcosa, ma quello potrebbe essere offensivo, quindi no. Meglio stickare a qualcosa di giocoso sul calcio. Ad esempio, fare una battuta sul fatto che Conte ha bisogno di buone notizie. Titolo possibile: “Conte in paradiso: due notizie d’oro e Lukaku di ritorno a dicembre?” Ma è troppo positivo. Per renderlo leggermente scorretto, forse: “Conte finalmente fortunato: due belle sorprese e Lukaku che si sblocca a dicembre?” Ancora non è abbastanza. Politicamente scorretto potrebbe significare essere diretto o usare un linguaggio informale. Un’altra idea: “Buone nuove per Conte, e Lukaku? Magari non un bidone questa volta.” Ma “bidone” potrebbe essere offensivo, intendendo un giocatore scarso. Meglio evitare. Prova: “Conte ride: due notizie top e Lukaku pronto per dicembre – Terza in arrivo!” Questo è entusiasta, ma non scorretto. Per renderlo leggermente scorretto: “Conte non ci crede: due regali dal cielo e Lukaku che torna – Che sfortuna per gli altri!” Questo implica che è buono per Conte ma cattivo per gli avversari, che è un po’ competitivo, ma non offensivo. Oppure: “Antonio Conte beato: due hit e Lukaku in campo a dicembre? La terza è vicina!” Ancora non molto scorretto. Forse: “Conte e le sue gioie: due buone e Lukaku che si riprende – Gli avversari tre