martedì, Novembre 18, 2025

Da non perdere

Cruciani impazzisce per Napoli, ma chi detesta? Ve lo svelo, e resterete senza parole!

Polemiche allo spettacolo di Cruciani: Fabio Brescia ci mette...

Io, laziale incazzato: “Quello a Ronaldo? Non è rigore manco col VAR. Tutta la panca Inter al sacco!”

#IulianoRitornaSulFalloDiRonaldoNel98: Ancora polemiche juventine che ci fanno arrabbiare da...

Meret in recupero: tolto il gesso e sta meglio, ma il ritorno è ancora lontano!

#ForzaNapoli, l'agente di Meret rompe il silenzio: tempi duri...

Insigne e i suoi ex: Mario Rui e Bakayoko svincolati, un incubo che fa tremare i tifosi del Napoli!

#ForzaNapoli, gli svincolati sono una manna dal cielo per...
PUBBLICITA

Chi vince la Champions? Quote dopo sorteggio: Napoli a ridosso delle big

Quote Champions League: l’urna di Nyon ha sorriso alle squadre italiane, che nel sorteggio per gli ottavi di finale hanno evitato le big della competizione, trovando accoppiamenti più morbidi.

Quote vittoria Champions League: il Napoli a ridosso delle big

A beneficiarne è soprattutto il Napoli, unica a qualificarsi come prima del girone: dopo aver trovato sulla propria strada l’Eintracht Francoforte, la quota del successo finale degli azzurri scende a 11 su Planetwin365, mentre per gli esperti di 888sport.it il trionfo partenopeo si gioca a 15.

Quote vittoria Champions League: Inter e Milan inseguono

Si tratta, secondo quanto riporta Agipronews, di un ulteriore calo rispetto al 18 della scorsa settimana, che porta i partenopei al quinto posto in assoluto, appena dietro le grandi. Più attardate le altre italiane, con l’Inter, sorteggiato contro il Porto, offerto a 22, mentre il Milan, impegnato contro il Tottenham, è a 41 volte la posta.

Quote vittoria Champions League: il City resta favorito

La squadra favorita alla vittoria finale rimane il Manchester City, a 2,55, seguito dal Bayern Monaco e PSG, avversarie in un ottavo di finale di grandissimo livello. Vale 7,50 il successo dei tedeschi contro il 10 della prima volta assoluta dei transalpini.