sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Che idiozia: divieto di tornare indietro dopo la metà campo, la nuova follia del calcio?

Pellegrini e la sua idea rivoluzionaria per il calcio: Un’utopia da Betis? #ForzaNapoliSempre #CalcioPazzo #BetisChallenge

Come tifoso del Napoli, non posso fare a meno di sorridere con un po’ di scetticismo partenopeo quando sento di proposte folli come quella di Pellegrini, l’allenatore del Betis. Ha buttato lì un’idea che prometterebbe di stravolgere il calcio come lo conosciamo, facendoci sognare un gioco completamente nuovo, più dinamico e imprevedibile. Insomma, roba che potrebbe rendere ogni partita una vera e propria avventura, con colpi di scena a non finire!

Ma andiamo con i piedi per terra, come si dice a Napoli: “O’ calcio è ‘sta cosa sacra, nun se toca!”. È evidente che questa regola, per quanto affascinante, sembra destinata a rimanere un bel sogno irrealizzabile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il mondo del pallone è pieno di burocrazia e resistenze, e immaginarla come realtà è come sperare in un goal all’ultimo minuto contro la Juve – bello, ma rarissimo. Da supporter del Napoli, mi chiedo: come cambierebbe la nostra squadra, sempre così creativa e passionale? Magari ci darebbe un vantaggio extra, con i nostri ragazzi che inventano magie sul campo. Eppure, lo so bene, le vecchie abitudini morirebbero solo se calpestate da un miracolo.

Insomma, applaudo l’entusiasmo di Pellegrini – è quello spirito che fa grande questo sport – ma resto con i dubbi di un vero napoletano: troppe chiacchiere e poca azione. Il calcio ha bisogno di innovazioni, sì, ma senza perdere l’essenza che ci fa urlare “Forza Napoli” a ogni partita. Chissà, magari un giorno vedremo questa regola in azione, ma per ora, continuiamo a goderci il gioco come è, con tutta la sua bellezza caotica.