LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 4 (19/09/2025) US Lecce vs Cagliari Calcio 1–2 Bologna FC 1909 vs Genoa CFC 2–1 Hellas Verona FC vs Juventus FC 1–1 Udinese Calcio vs AC Milan 0–3 SS Lazio vs AS Roma 0–1 Torino FC vs Atalanta BC 0–3 US Cremonese vs Parma Calcio 1913 0–0 ACF Fiorentina vs Como 1907 1–2 FC Internazionale Milano vs US Sassuolo Calcio 2–1 SSC Napoli vs AC Pisa 1909 3–2SERIE A — Giornata 4 (19/09/2025) US Lecce vs Cagliari Calcio 1–2 Bologna FC 1909 vs Genoa CFC 2–1 Hellas Verona FC vs Juventus FC 1–1 Udinese Calcio vs AC Milan 0–3 SS Lazio vs AS Roma 0–1 Torino FC vs Atalanta BC 0–3 US Cremonese vs Parma Calcio 1913 0–0 ACF Fiorentina vs Como 1907 1–2 FC Internazionale Milano vs US Sassuolo Calcio 2–1 SSC Napoli vs AC Pisa 1909 3–2
venerdì, Settembre 26, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 4 (19/09/2025) US Lecce vs Cagliari Calcio 1–2 Bologna FC 1909 vs Genoa CFC 2–1 Hellas Verona FC vs Juventus FC 1–1 Udinese Calcio vs AC Milan 0–3 SS Lazio vs AS Roma 0–1 Torino FC vs Atalanta BC 0–3 US Cremonese vs Parma Calcio 1913 0–0 ACF Fiorentina vs Como 1907 1–2 FC Internazionale Milano vs US Sassuolo Calcio 2–1 SSC Napoli vs AC Pisa 1909 3–2SERIE A — Giornata 4 (19/09/2025) US Lecce vs Cagliari Calcio 1–2 Bologna FC 1909 vs Genoa CFC 2–1 Hellas Verona FC vs Juventus FC 1–1 Udinese Calcio vs AC Milan 0–3 SS Lazio vs AS Roma 0–1 Torino FC vs Atalanta BC 0–3 US Cremonese vs Parma Calcio 1913 0–0 ACF Fiorentina vs Como 1907 1–2 FC Internazionale Milano vs US Sassuolo Calcio 2–1 SSC Napoli vs AC Pisa 1909 3–2

Da non perdere

Pallone d’Oro sorpresa: McTominay, l’outsider britannico, balza in testa con 45 voti!

Dembélé distrugge la concorrenza al Pallone d'Oro: un trionfo...

Giaccherini non le manda a dire: “Nel Napoli, solo un giocatore è davvero insostituibile”

Giaccherini spara a zero sul big match Milan-Napoli: "Una...

Liverpool, Chiesa scalza l’altro italiano dalla lista Champions: Reds in azione!

UEFA dà il via libera a Chiesa: Liverpool rinforza...
PUBBLICITA

Cheddira abbandona Napoli per Sassuolo: “Avevo opzioni, Grosso mi ha convinto”

Walid Cheddira svela i retroscena del suo trasferimento al Sassuolo e i suoi sogni con il Marocco #Calcio #Sassuolo #Mondiale #Intervista

Walid Cheddira, l’attaccante del Sassuolo, ha condiviso dettagli sul suo arrivo in prestito dal Napoli durante un’intervista ai canali ufficiali del club. Non che serva una laurea per capire che ha scelto i neroverdi tra varie opzioni, ma ecco cosa ha detto. “L’idea di venire a Sassuolo nasce perché alla fine del mercato avevo diverse possibilità tra cui scegliere e ho scelto appunto Sassuolo” – “una società molto importante, in Italia davvero fra le migliori. Qui posso dare il massimo del mio contributo per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo finale”.

Parlando del suo rapporto con l’allenatore, Cheddira non lesina complimenti, anche se a volte questi discorsi suonano un po’ troppo mielosi per i gusti di chi segue il calcio con cinismo. “Mister Grosso appena arrivato mi ha subito dato il benvenuto, mi ha fatto subito sentire a casa e questa è una cosa molto importante, mi ha trasmesso grande fiducia. In campo è un allenatore molto preparato e i suoi allenamenti mi piacciono tanto perché combina la parte tattica, fisica e tecnica in tutti gli allenamenti e questa mi piace molto”.

Sui obiettivi del Sassuolo per questa stagione, l’attaccante è realista, o almeno ci prova, in un campionato che tutti sanno essere una giungla. “Il Sassuolo dovrà affrontare un campionato molto difficile perché sappiamo tutti la difficoltà della Serie A, però mettendo il massimo impegno e lottando partita per partita il nostro obiettivo è quello di mantenere la categoria per poi ripartire e riportare questo club dove merita”.

Del suo legame familiare, Cheddira dipinge un quadretto quasi da soap opera, con mamma che sgrida e papà che dà consigli, mischiando culture in modo che potrebbe far storcere il naso a chi preferisce le cose più semplici. “Noi siamo una famiglia molto unita, molto legati tra di noi, ci seguiamo spesso, ci vediamo spesso. Mio padre appunto quando era più piccolo e anche nella sua adolescenza giocava a calcio in Marocco e comunque ogni tanto quando vede le mie partite mi dà sempre dei consigli appunto per migliorare e per fare sempre meglio. Essendo comunque una famiglia di sportivi, sia io e quindi anche mio fratello che gioca a calcio, quando eravamo più piccoli ci mettevamo in casa e facevamo i tiri con la palla di spugna. Purtroppo una volta è andata a finire, non mi ricordo dove, si è rotto qualcosa e mia mamma comunque ha fatto un po’ di urla. La scuola è stata non il piano B ma il piano A, perché mio padre insieme a mia madre ci hanno sempre educato sullo studio, sull’andare bene a scuola e appunto veniva prima la scuola e poi tutto il resto, quindi ci hanno fatto finire tutti gli studi, sia a me che mio fratello, mia sorella è addirittura laureata con master e tutto, quindi non era un piano B, era un piano A. La nostra famiglia comunque è una famiglia di cultura marocchina, siamo cresciuti con i valori della tradizione marocchina in casa, poi ovviamente fuori, essendo nati in Italia, siamo comunque, diciamo, molto abituati alla cultura italiana e quindi c’è questo mix in casa la tradizione marocchina e fuori quella italiana che fa una bella miscela tra la nostra famiglia”.

Sul come ha scoperto la passione per il calcio, Cheddira ricorda i tempi della strada, roba che oggi fa quasi sorridere pensando a quanto il gioco sia diventato un business. “Ho scoperto quest’amore per il calcio giocando veramente ovunque che sia stato nel parco sotto casa o mi ricordo giocavo spesso in piazza a Loreto con tutti gli altri ragazzini diciamo il calcio di strada ecco e ricordo ho dei bellissimi ricordi perché mi divertivo veramente tanto e le giornate passavano veramente molto bene”.

La sua carriera è stata una scalata classica, dalla gavetta alle luci della Serie A, e chissenefrega se non è una storia originale, è pur sempre una soddisfazione. “Nella mia carriera sono partito appunto dalla promozione con il Loreto e ho giocato in tutte le categorie fino alla Serie A, passando anche per il campionato estero, quello spagnolo molto importante che è la Liga e diciamo che sono riuscito a fare gol in tutte queste categorie. Sono molto contento di questo perché comunque è il frutto di un grande lavoro, un sacrificio sin da quando ero piccolo. Queste sono le soddisfazioni che poi rimangono all’interno di te stesso”.

Ironico che il suo primo gol in Serie A sia arrivato proprio contro il Sassuolo, la sua squadra attuale – speriamo non gli crei imbarazzo. “A proposito di ricordi, non me ne vogliano i tifosi del Sassuolo, che è la mia squadra attuale. Il mio primo gol in Serie A l’ho fatto contro il Sassuolo e quello è anche stato un bellissimo ricordo per la mia carriera. A Bari sì, sono molto contento perché ho segnato molti gol, diversi gol e sono molto contento anche per aver fatto gioire tutte quelle persone che secondo me è la cosa più importante”.

Sulla nazionale marocchina, Cheddira racconta la sua convocazione come un sogno, e chi siamo noi per dire che non è meritato? “La mia esperienza in nazionale comincia quando ero a Bari e mi convoca il mister CT Regragui per un raduno contro il Cile. Vengo convocato per la prima volta, comunque era per me un sogno, una cosa molto bella già essere convocati in nazionale e ampliare il mio bagaglio di esperienza anche con la nazionale. Ero veramente molto felice non vedevo l’ora. Quindi vado a fare questo raduno, va tutto benissimo, gioco, tutto quanto, sono molto contento. Sapevo che poi, dopo questo ultimo raduno, veniva appunto consegnata la lista dei convocati per il Mondiale che si giocava a dicembre quell’anno. Quindi, dopo un mese, esce la lista e la lista veniva chiamata nome per nome, quindi dai portieri fino agli attaccanti. Quindi io mi ricordo che ero sul divano di casa a seguire la diretta nome per nome. Diciamo che erano rimasti gli ultimi tre nomi, passati gli attaccanti, quindi io avevo quasi perso le speranze. Invece poi ricordo che al penultimo nome il mister fa il nome mio e sono scoppiato in un salto di gioia. Veramente non ci credevo, è un’emozione unica”.

L’esperienza al Mondiale è stata epica, con il Marocco che ha dato filo da torcere ai giganti, e Cheddira ne fa parte – non male per un tipo che veniva da partite nei parchi. “Ci troviamo contro la Spagna, una delle nazionali più forti è candidata alla vittoria. Facciamo una partita stupenda e lì ho avuto la fortuna di fare il mio esordio ai Mondiali e di dare una mano alla squadra. Riusciamo a portare avanti la partita fino ai rigori dove riusciamo a vincere, quindi altra emozione fantastica, riuscire ad arrivare ai quarti di finale di un Mondiale. Abbiamo scritto la storia di una squadra africana e abbiamo reso felici veramente milioni di marocchini. Però non finisce qua perché poi ai quarti finale riusciamo a battere il Portogallo Lì veramente sembrava un sogno, siamo alle semifinali di un Mondiale tra le prime quattro nazioni del mondo, è stata veramente un’emozione unica”.

La nazionale resta un obiettivo per lui, e va bene così, purché non diventi una scusa per non segnare gol. “La nazionale è assolutamente sempre un obiettivo ed è per me sempre una cosa a cui tengo particolarmente perché le persone sia della federazione che mi stanno molto a cuore che i tifosi marocchini li amo davvero e quindi non vedo l’ora appunto di poterci far parte di nuovo”.

Infine, sul soprannome Walino, è una di quelle cose che fanno ridere, ma chissà se gli piace davvero. “Il soprannome Walino mi viene dato quando giocavo a Bari appunto perché Walino mi hanno raccontato che è il nomignolo di Pasqualino, Pasquale e siccome io mi chiamo Walid quindi l’hanno diciamo paragonato e mi ci chiamavano ed è rimasto storia perché in giro per strada gente che non mi conosceva mi chiamava così e scoppiava a ridere, era bello”.

In sintesi, Cheddira emerge come un giocatore determinato, con radici solide e ambizioni alte, in un mondo del calcio dove non sempre le storie finiscono bene.

Ultim'ora

Cheddira abbandona Napoli per Sassuolo: “Avevo opzioni, Grosso mi ha...
Pallone d’Oro sorpresa: McTominay, l’outsider britannico, balza in testa con...
Giaccherini non le manda a dire: “Nel Napoli, solo un...
Liverpool, Chiesa scalza l’altro italiano dalla lista Champions: Reds in...
De Paola: Napoli rischia di più contro il Milan, Conte...
Napoli padrone a Milano: Conte il furbo tattico che fa...
Loftus-Cheek snobba lo Scudetto: “Prima il Napoli, missione Champions per...
Serie A dichiara guerra ai pirati del calcio: “Fine dell’impunità...
Fabbroni provoca: “Juan Jesus titolare? Beukema è ideale per sostituire...
Polizia segna sette gol contro i trafficanti di pezzotto: affari...
Ulivieri elogia il duello tattico di Milan-Napoli: Conte e Allegri...
Marelli critica Rocchi: Doppio pasticcio su De Bruyne-Leris in Open...
Napoli stringe patto per gadget ufficiali UEFA: non solo goal...
Paganin: L’azzurro che sconvolge Milan-Napoli e non risparmia bordate su...
Novellino: “Napoli vincerà la scommessa su Lucca, ora è una...
Curva Sud debutta in Milan-Napoli? Da Milano: “Torniamo a fare...
Sorpresa in formazione: Rrahmani non al top e riskia la...
Rrahmani non al top: Sky lo vede partire dalla panchina...
Torino-Napoli: settore ospiti esaurito, i tifosi campani in massa in...
Sorrentino non ha dubbi: Politano è l’esterno più forte d’Italia,...
Figlia di Maradona elogia Napoli: “Mia madre si illumina come...
Allegri e Conte puntano al pareggio: partita da strateghi accorti
David quasi al Napoli: ADL approva, ma Conte blocca l’affare!
Domani Cesena-Napoli: I convocati di Rocco, pronti per una sorpresa...
Juventus, Tudor liquida Rocchi con un’alzata di spalle: “Solo chiacchiere...
Conte a Castel Volturno: il report svela i suoi metodi...
Napoli vs Gas: Il quartiere segna vittoria evacuando e chiudendo...
Castellacci: Buongiorno non salterà un mese, ma servono cure riabilitative...
Conte si scalda per Milan-Napoli: conferenza fissata, attesi commenti al...
La Lazio in crisi: Sarri deve richiamare il reprobo per...
Ultim'ora
26 Settembre 2025 - 20:48 — Ultima alle 20:48
  1. Oggi