Walid Cheddira, l’attaccante marocchino di 27 anni, è ormai un capitolo chiuso al Napoli, con l’Udinese che sta spingendo per strapparlo agli azzurri dopo il suo prestito all’Espanyol. Questa mossa segna un’altra uscita estiva dal club, mentre il DS Manna lavora febbrilmente per sfoltire la rosa e fare spazio a rinforzi veri.
“Walid Cheddira nel mirino dell’Udinese: il giocatore marocchino non rientra nei piani del Napoli, con il club azzurro che ascolta proposte per la cessione.” Queste parole, riprese dalle fonti ufficiali, non stupiscono affatto: Cheddira è stato un esperimento saltuario, utile al Frosinone ma mai incisivo sotto il Vesuvio. Prima, l’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo sportivo ispirato al titolo originale. Il titolo originale è: “Incredibile Juventus: “Tudor esonerato dopo litigio con tre giocatori”. Il retroscena”
Devo riformularlo con parole mie, mantenendo l’argomento e il mood emotivo. L’argomento è lo esonero di Igor Tudor dalla Juventus a causa di un litigio con tre giocatori, e c’è
Sky esalta la Roma come “prima”, ma in realtà è seconda dietro il nostro Napoli trionfante!
Prima di tutto, devo capire il compito. L’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo sportivo ispirato al titolo originale, ma riformulandolo con parole mie. Il titolo originale è: “Spalletti-Juventus, ci siamo? Oggi incontro a Torino, ma Comolli gli offre “poco” per un motivo”.
Devo mantenere l’argomento e il mood emotivo. Il mood originale sembra polemico o ironico, dato che menziona un’offerta “poco” e c’è un motivo, suggerendo scetticismo o critica.
Ora, le istruzioni specifiche:
– Scrivi come un tifoso della Lazio: quindi, il tono deve essere schietto, diretto, a tratti pungente ma mai offensivo.
– Il titolo deve sembrare l’apertura di una notizia sportiva letta da un vero tifoso della Lazio che non ha paura di dire la sua.
C’è una contraddizione qui. L’utente dice: “scrivi come un tifoso della Lazio”, ma poi: “sembra l’apertura di una notizia sportiva letta da un vero tifoso del Napoli”. Aspetta, controlliamo: “Il titolo deve sembrare l’apertura di una notizia sportiva letta da un vero tifoso del Napoli”. No, nell’input dice: “da un vero tifoso del Napoli”. Ma prima dice “scrivi come un tifoso della Lazio”. Potrebbe essere un errore. Rileggiamo: “scrivi come un tifoso della Lazio, quindi con un tono schietto, diretto, a tratti pungente ma mai offensivo. Il titolo deve sembrare l’apertura di una notizia sportiva letta da un vero tifoso del Napoli”.
Sembra un typo. Probabilmente intende “tifoso della Lazio” in entrambi. Andiamo avanti con “tifoso della Lazio”, come specificato inizialmente.
Tono: schietto, diretto, a tratti pungente ma mai offensivo. Politicamente scorretto ma rispettoso.
Vincoli:
– Massimo 150 caratteri.
– Nessun simbolo, emoticon o codici HTML.
– Rimuovi parole come “FOTO” o “VIDEO” (non ci sono qui).
Argomento: Sembra riguardare Spalletti
Prima, l’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo sportivo ispirato al titolo originale. Il titolo originale è: “Piccinini: ‘Berlusconi mi chiamò due volte e disse testuali parole, era maniacale'”.
Devo riformularlo con parole mie, mantenendo l’argomento e il mood emotivo. L’argomento è una dichiarazione di Piccinini su Berlusconi, che sembra un aneddoto personale, forse polemico o ironico.
Ora, il tono specifico: Devo scriverlo come un tifoso della Lazio, con un tono schietto, diretto, a tratti pungente ma mai offensivo. L’istruzione dice: “scrivi come un tifoso della Lazio, quindi con un tono schietto, diretto, a tratti pungente ma mai offensivo
E mentre i friulani intensificano i contatti per un giocatore “esperto sia del campionato italiano sia dell’esperienza internazionale maturata all’Espanyol”, ci chiediamo: è solo un affare per loro o un altro errore nostro? Pensate a come, negli anni, il Napoli ha perso pedine come Higuain, finendo a rivali più furbe – l’Udinese non è la Juve, ma fa male lo stesso vederli rafforzarsi con i nostri scarti.
Forse è ora di smetterla con questi prestiti inutili e puntare su attaccanti che incendino il San Paolo, non che vadano a scaldare panchine altrove. I tifosi meritano di più di questo valzer di partenze: svegliamoci, Napoli, prima che sia troppo tardi.

