L’ex attaccante del Lecce, Chevanton, ha condiviso un momento difficile della sua vita professionale e personale, descrivendo il complesso periodo dopo il ritiro dal calcio.
La fine di un capitolo
Chevanton, noto per la sua carriera calcistica con il Lecce, ha rivelato che il ritiro dallo sport non è stato privo di sfide. “Lasciare il calcio giocato è stato come perdere una parte di me stesso,” ha confessato, sottolineando l’impatto emotivo e psicologico di questa transizione.
Le difficoltà nel post-carriera
Il passaggio dalla vita di atleta professionista a quella quotidiana è stato particolarmente arduo per Chevanton.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte si rilassa alla grande: cena da Cicciotto dopo aver strapazzato l’Inter!
Napoli si rimbocca le maniche dopo l’Inter: guai con Neres, altro intoppo azzurro?
Berti: “De Bruyne star del mio 11 ideale, e quella cessione dalla Fiorentina al Napoli? Un colpaccio meritato!”
De Bruyne ko: sospetta lesione grave, che guaio per il belga e il City!
Riconquistare l’equilibrio
Nonostante le difficoltà iniziali, Chevanton ha sottolineato l’importanza di adattarsi e trovare nuove passioni o progetti che diano senso alla propria esistenza. Anche se il percorso non è stato facile, il suo racconto rappresenta una realtà comune a molti atleti che si ritirano, evidenziando la necessità di supporto e comprensione durante queste transizioni.

