venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”

Caressa critica la comunicazione di Conte: ma Napoli non...

Vanoli-Fiorentina: novità bollente da Torino, chissà che pasticcio stavolta! Lazio se la ride.

#ForzaNapoliSempre, guardate come la Fiorentina corre per Vanoli: un...
PUBBLICITA

Chi era il primo capitano del Napoli? Quello soprannominato “Pippone”, e non era affatto un brocco!

I doppi ex tra Napoli e Bologna: un filo storico che ci lega al cuore! #ForzaNapoliSempre #AzzurriOrgoglio

Ah, quanta passione scorre nelle vene di noi napoletani quando parliamo di quei giocatori che hanno indossato sia la casacca azzurra che quella rossoblù! È un legame profondo, fatto di storie e aneddoti che ci ricordano come il Napoli sia sempre stato al centro del calcio italiano, con quel tocco di furbizia e cuore partenopeo che nessuno può eguagliare. Partendo dal primo capitano della nostra gloriosa storia, quello che arrivò in maglia azzurra nel 1926 e che già allora rappresentava un ponte tra due realtà calcistiche, ci viene da sorridere e gridare: “Ecco, pure lui era uno di noi, con l’anima napoletana che batte forte!”

Pensa un po’, caro lettore, quanti di questi doppi ex hanno lasciato il segno nelle nostre memorie! Non è solo una lista di nomi, è come se ogni trasferimento fosse un pezzo di Napoli che va in giro per l’Italia, portando con sé la nostra grinta e quel pizzico di magia che solo qui al Sud si respira.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Io, da vero tifoso, mi sento orgoglioso di questi eroi che hanno giocato per entrambe le squadre, perché significa che il Napoli ha sempre attirato talenti unici, quelli che sanno adattarsi e brillare ovunque. Magari qualche volta ci hanno fatto un po’ male quando erano dall’altra parte, ma hey, è il calcio, e noi napoletani lo viviamo con passione pura, senza risentimenti inutili. Anzi, ci fa solo rafforzare l’idea che il nostro club è speciale, radicato nella storia e nel cuore della gente.

Insomma, questi doppi ex non sono solo statistiche o vecchie foto ingiallite; sono il simbolo di come il Napoli sia sempre stato un punto di riferimento, con una tradizione che parte da lontano e arriva dritta ai giorni nostri. Per noi tifosi, è un motivo in più per cantare e sostenere la squadra, ricordando che ogni partita, ogni gol, porta con sé un po’ di quell’eredità. Viva il Napoli, con tutto il suo spirito indomito e quell’ironia tutta nostra che rende tutto più bello!

Ultim'ora
7 Novembre 2025 - 00:27 — Ultima alle 00:27
  1. Oggi
  2. Ieri